Tag: manifestazione
da Repubblica Napoli del 17 ottobre Sabato 18 ottobre in Italia ci saranno due manifestazioni di segno opposto. A Milano la Lega Nord di Matteo Salvini scende in piazza con lo slogan “Stop invasione”, contro migranti e rifugiati e contro l’operazione Mare Nostrum, che in un anno ha contribuito a salvare migliaia di vite umane. A Castel Volturno, invece, la manifestazione organizzata dal Movimento migranti e rifugiati di Caserta prenderà avvio dal chilometro 34 della Domitiana, all’altezza del cosiddetto palazzo degli americani, un condominio abitato […]
Sono le dieci. La sala Newton si riempie di studenti da diciotto licei della Campania, coinvolti in un progetto di promozione della cultura coordinato da Città della Scienza. I ragazzi di un’orchestra giovanile accordano gli strumenti e si scambiano cravatte già annodate. Tra le poltroncine si moltiplicano fischi, «scusami…» e approcci improvvisati. Ormoni come non ci fosse un domani. Dopo quasi un’ora l’orchestra comincia a suonare. Inno nazionale. Tutti in piedi a battere le mani. È il 4 marzo, la grande giornata. La giornata di […]
Parte con precisione svizzera il corteo convocato questo pomeriggio in piazza Mancini per protestare contro le politiche ambientali regionali degli ultimi anni, e proporre una via alternativa nella gestione del ciclo rifiuti oltre che la risoluzione dell’emergenza riguardante l’inquinamento da rifiuti tossici dei terreni. Sono decine di migliaia i partecipanti da tutta la Campania, ma anche quelli arrivati su pullman partiti da Abruzzo, Molise, Puglia, Sicilia e Calabria. I movimenti, i comitati, i gruppi che da vent’anni battagliano contro discariche e inceneritori ci sono tutti, […]
«Félicitations pour le match!». Quando il Polacco mi apre la porta di casa sua in rue Consolat la sua voce è inconfondibile nel tono e nell’accento. Sono passate poche ore dalla partita, ma meglio di una madeleine Bruno mi riporta indietro al settore ospiti del Vélodrome, e alle botte prima dell’ingresso allo stadio. Qualcuno insinua che abusare dell’argomento SSC Napoli in queste rassegne sia stucchevole e ammiccante alle masse, quasi quanto risulti pacchiano e di cattivo gusto autocitarsi. Ma se la squadra va bene, e la trasferta è esaltante, è […]
Giugliano in Campania è il comune non capoluogo di provincia più popoloso d’Italia; fa parte dell’area oggi sotto i riflettori per l’elevata concentrazione di inquinamento e di malattie che vi si riscontrano. La sua amministrazione comunale è stata sciolta ad aprile per infiltrazione mafiosa. I sette milioni di balle di rifiuti maleodoranti presenti sul suolo giuglianese, e accatastate a palazzine, dovevano essere il risultato di un trattamento che avrebbe dovuto trasformare una parte dei rifiuti non pericolosi in CDR (combustibile da rifiuto). Da alcune indagini e da […]
Fotoreportage di emanuele gaudioso / testo di davide schiavon Un centinaio di persone legate al mondo dell’ippica napoletana, driver e dipendenti dell’ippodromo di Agnano, stanno protestando a Napoli. I manifestanti occupano la rampa dello stadio San Paolo, la stradina che consente l’ accesso delle squadre nel ventre dell’impianto dove stasera è in programma la partita Napoli-Catania. Sul posto ci sono anche una decina di cavalli. (repubblica.it, 2 febbraio 2013) Quando ci si avvicina per la prima volta al mondo dell’ippica si ha l’impressione di assistere […]
Più di cinquecento manifestanti si sono ritrovati in piazza Plebiscito, nel pomeriggio di ieri, martedì 20 novembre, per esprimere la loro solidarietà nei confronti del popolo palestinese, e per protestare contro il nuovo attacco militare israeliano sulla Striscia di Gaza. I manifestanti hanno dato vita a un presidio all’esterno della prefettura, e successivamente hanno percorso in corteo via Toledo e via Monteoliveto, giungendo fino a piazza del Gesù. La manifestazione, la cui organizzazione è partita dopo un appello della comunità palestinese, ha visto la partecipazione […]
Venerdi, 17 agosto 2012. Taranto, caldo e disagio. Neanche il tempo di entrare nel ventre molle della città che ci fermiamo davanti a un posto di blocco della polizia. Dovete deviare, non si può andare avanti. Sono le undici e mezza, il pullman è partito stamattina alle sei da piazza Garibaldi, ha attraversato una Basentana accerchiata dalle montagne lucane e ha proseguito per la costa jonica. Proseguiamo per una strada diretta verso la zona industriale e dopo qualche chilometro il pullman si ferma di nuovo. […]