Tag: maradona
Quando ho raggiunto il campo la partita fra Libano e Africa United era iniziata da poco. Le panchine si trovavano sul lato opposto e tutti i cancelli erano chiusi. Ho camminato fra l’erba folta per raggiungere il punto in cui le cancellate sfiorano l’area tecnica. In quel momento un difensore dell’Africa United ha accompagnato la palla in rete con un destro morbido e preciso. Autogol, uno a zero per il Libano. «Aliou, Aliou dimmi chi è stato a segnare così lo scrivo». Aliou ha lasciato […]
Non si contano sui giornali e sul web le descrizioni nostalgiche di quello che è rimasto del campo Paradiso, la struttura di Soccavo dove la squadra del Napoli si è allenata fino al fallimento della società nel 2004. Il campo Paradiso oggi è in stato di abbandono. Visitare il complesso è un’esperienza amara per chi ama il calcio, affascinante per chi invece nutre una passione per le rovine, perché del centro sportivo non è rimasto quasi nulla. Si coglie ancora un’estetica anni Ottanta in quello […]
L’intervista che segue è la versione integrale di quella già pubblicata – più breve, per motivi di spazio – sull’ultimo numero di Napoli Monitor – N.52 / Gennaio-Febbraio. “Al vecchio porco” è un ristorante milanese. Arrivarci alle 18 significa trovare il titolare, Gerry, e i camerieri intenti a preparare la sala per la sera. Si tratta di un locale spazioso, arredato in maniera elegante e illuminato quanto basta per vedere quello che mangi. Sui tavoli, coperti da sottotovaglie a quadri bianchi e rossi, sono ancora […]
Se, come si è detto, ai giocatori del Napoli la vittoria della coppa è fruttata un cospicuo premio partita, i tifosi si sono dovuti accontentare dei prodotti gentilmente “offerti” dall’autogrill Prenestina, zona Roma est. È vero, infatti, che la vittoria mette sempre più fame (Sacchi, Ferguson, Mourinho & co. insegnano), ed è anche vero che l’appetito vien mangiando: così, dopo uno sforzo fisico e psicologico quale quello sostenuto dai supporters azzurri per novantacinque infiniti minuti, la sosta corroborante è stata d’obbligo, tanto più che è […]