Tag: migranti
da: Sicilia Migranti È di qualche giorno fa la notizia di altri indagati per corruzione e istigazione alla corruzione nel giro di interessi che ruota attorno al Cara di Mineo. Gli avvisi di garanzia, recapitati ai cinque sospettati di aver promesso posti di lavoro e in giunta comunale, vedono i nomi del sindaco di Mineo e di Paolo Ragusa, ex presidente della cooperativa Sol. Calatino. Nel frattempo al Cara i migranti continuano a essere inviati, sia dopo gli sbarchi che da altri centri, come se niente fosse. […]
Nella notte tra sabato 18 luglio e domenica 19, si è consumato in un quartiere di Acerra un conflitto tra residenti e istituzioni sul destino di quarantasei richiedenti asilo provenienti dal centro-Africa. Attorno alle 22, un pullman scortato da due volanti della polizia portava i profughi nel quartiere Spiniello alla periferia nord di Acerra, una zona di parchi residenziali sorta disordinatamente in anni recenti su terreni un tempo agricoli. Queste persone si sarebbero dovute insediare, su mandato della Prefettura, in due villette private gestite e […]
da: Sicilia migranti Risale all’inizio di questa settimana la riunione dei ministri dell’Interno europei in Lussemburgo, per discutere le nuove politiche in materia di immigrazione, sulla scia delle proposte della Commissione Europea e in vista del vertice che si terrà a Bruxelles a fine mese. Stando alle prime notizie, l’incontro si è risolto con una nuova spinta verso la creazione dei famosi “hotspot” punti di identificazione, smistamento e, a quanto pare, sempre più facili rimpatri per i migranti in arrivo. Tutto ciò nel clima infuocato […]
Sabato pomeriggio, preso dal desiderio di vedere la partita dell’Africa United, ho raggiunto di slancio i campi da calcio fra la Dora e il cimitero monumentale. Erano ormai le sei, ma il sole incombeva ancora e lasciava tutti – uomini, piante e uccelli – a corto di liquidi interiori. Quando ho raggiunto il campo ho visto le maglie gialle della Romania spostarsi di qua e di là, movimenti febbrili nella calura avvolgente. Ho proseguito il cammino alla ricerca dei miei amici, pronti al debutto contro […]
da: africasacountry.com Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta su africasacountry.com il 22 ottobre 2014, in risposta alle dichiarazioni del ministro dell’interno sudafricano Malusi Gigaba che accompagnavano la nascita della Border Management Agency. La nuova agenzia garantirà la sicurezza di ogni varco d’accesso al paese e la sua protezione “dalle minacce oltreconfine così come dalla porosità dei confini stessi”. Pensiamo sia importante riproporlo oggi alla luce della nuova ondata di violenza xenofoba diretta contro gli immigrati e i rifugiati africani nella regione del […]
da: Sicilia Migranti Sono giunti la notte tra lunedì e martedì, al porto di Catania, i superstiti dell’immane tragedia di questi giorni. Novecentocinquanta i dispersi a cui si sommano le nuove vittime di un naufragio avvenuto nel mar Egeo sempre lunedì, e altri dispersi al largo delle coste libiche. Le cifre mostruose delle recenti tragedie annunciate lasciano senza parole chi da mesi e anni di discorsi e false promesse ne ha sentite fin troppe. Ma proprio l’ipocrisia e l’opportunismo delle retoriche ufficiali, rende inevitabile il dar voce alle testimonianze […]
Questo mare è di piombo è un documentario per la radio e allo stesso tempo uno spettacolo di narrazione dal vivo. Un’epopea collettiva dalla Frontiera sud dell’Europa che viene presentata per la prima volta a Napoli in un appartamento del centro storico. Dal filo spinato a lame taglienti di Melilla, la città bastione che difende i confini europei in terra d’Africa, fino alle logore tende del campo fantasma di Choucha, in Tunisia, l’audio documentario realizzato e messo in scena dall’agenzia radiofonica Amisnet guida il pubblico […]
Dal n. 31 di Laspro / febbraio 2015 Matteo Furst è l’operatore sociale protagonista del romanzo Un maledetto freddo cane, di Luca Palumbo. Attualmente lavora presso un centro per richiedenti asilo della capitale. È un centro di accoglienza enorme, si intuisce subito che è un labirinto tortuoso, gelido e tetro. Sono riuscito a oltrepassare una vigilanza assonnata, mi hanno detto di raggiungere Matteo Furst, di fare quattro chiacchiere con questo operatore sociale scorbutico, perennemente sul piede di guerra con tutto e con tutti. Me l’hanno […]
A Lampedusa è tornato calmo il mare che separa. Dietro ai ventinove morti, potrebbero essercene più di trecento. I sopravvissuti a questa ennesima strage hanno riferito che c’era un’altra imbarcazione insieme ai tre gommoni partiti sabato da Tripoli. Pare fossero in quattrocento sessanta a cercare di sfidare la tempesta e quelle onde troppo alte. Li hanno costretti a partire lo stesso, minacciandoli con le armi. Hanno inviato il segnale d’allarme e sono morti di freddo durante le operazioni di salvataggio. Non bastavano le due motovedette […]