Tag: napoli monitor
Salve a tutti apiranti fotografi e fotografe! Riaprono oggi le iscrizioni per i corsi invernali di fotografia. Potrete scegliere fra differenti livelli e orari, a seconda delle vostre esperienze, esigenze e delle fotocamere che avete a disposizione. Ricordiamo che chi si iscrive prima del 21 dicembre usufruirà di uno sconto di 25 euro. Per Natale inoltre abbiamo previsto una promozione speciale: Regala un corso di fotografia a chi vuoi tu e avrai in omaggio un abbonamento al Monitor cartaceo per un anno + una cartolina […]
Giovedì 24 ottobre, a partire dalle ore 18.00, la redazione di Napoli Monitor presenterà il libro Quore Spinato, di Cyop&Kaf, con testi di Riccardo Rosa e Luca Rossomando, al Convento di San Domenico Maggiore in piazza San Domenico, Napoli. La presentazione avrà luogo nell’ambito della settima edizione della manifestazione “Incontri di lettura… A voce alta”, promossa dalle associazioni A voce alta e Soup, che si svolgerà a Napoli dal 20 al 26 ottobre in diversi punti della città. Leggi/scarica il programma della manifestazione
Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre la redazione di Napoli Monitor sarà al Logos Fest 2013 – Festa della parola, presso il c.s.o.a. Ex Snia di Roma (via Prenestina 173). Nelle giornate di venerdì e sabato, a partire dalle 18.00 parteciperemo al workshop “Il reportage narrativo”. Domenica, dalle 17.00, presenteremo il progetto e il libro QS, 480 pagine autoprodotte, con le immagini di Cyop&Kaf e i testi di Riccardo Rosa e Luca Rossomando. La terza edizione di Logos – Festa della parola Scarica il […]
Domenica 6 ottobre il Quore Spinato arriva al parco Don Gallo di via Nerva, a Soccavo. Presentazione del libro QS, con i disegni di Cyop&Kaf e i testi di Riccardo Rosa e Luca Rossomando. Segue braciata, birra e musica, con Dolores Melodia e melodie ulteriori. Programma: Ore 15,00 – Proiezione Napoli-Livorno Ore 18,00 – Presentazione QS e proiezione video Ore 20,00 – Concerto di Dolores Melodia, posteggiatrice chic a seguire musica live e bagarie varie
Estratto dal capitolo 15. Un rapporto tranquillo di Napoli a piena voce, annuario della redazione di Napoli Monitor pubblicato nell’ottobre 2012 da Bruno Mondadori. * * * Giovanni Errico lavora al cimitero nuovo di Secondigliano. Per più di quarant’anni ha svolto, ogni giorno della sua vita, il compito di seppellitore. Da un anno circa è in pensione, ma continua ad andare al cimitero tutti i giorni, per dare il suo apporto a una cooperativa che si occupa della sepoltura dei defunti e della […]
Estratto dal capitolo 6. I custodi del sangue di Napoli a piena voce, annuario della redazione di Napoli Monitor pubblicato nell’ottobre 2012 da Bruno Mondadori. * * * All’interno del Duomo, in prima fila sulle panche di legno della cappella dedicata al santo patrono, fin dalle prime luci del mattino sono sedute le Parenti, donne che da secoli hanno assunto la funzione di sacerdotesse vicarie del culto di San Gennaro, tramandandosi di generazione in generazione un corpus di preghiere e litanie. Mentre le […]
Venerdì 5 luglio, piazzetta Rosario di Palazzo | Quartieri Spagnoli | Napoli | dalle 18:00 a mezzanotte Un solo quartiere, oltre duecento dipinti e una mappa per perdersi cercandoli. Il lavorìo di tre anni raccontato in un libro che racconta per immagini e testi quanto è stato. Un numero speciale di Napoli Monitor e una mostra nella mostra. In più, visite suonate e un gran concerto all’aria aperta. Tutto fieramente autorganizzato. Facciamola breve ché nell’incipit c’è già la fine: ho dipinto (e continuerò a farlo) per tre anni […]
giovedì 27 gennaio ore 19.00 MOSTRA FOTOGRAFICA degli allievi del corso di fotografia per principianti di napoli monitor Galleria FineArt Fotolab Via Salvatore Tommasi, 65 Napoli (La mostra sarà visitabile solo il giorno dell’inaugurazione)
Il vincitore del Premio Reportage Napoli Monitor 2013 per la sezione testi è Francesco Migliaccio con il reportage “Treni, frontiere, alta velocità”. Per la sezione fotografia il vincitore è Vincenzo Pagliuca con il reportage “Intimamente Estonia”. Questa la motivazione del premio: Pur utilizzando due generi fotografici differenti, ritratto e paesaggio, Vincenzo Pagliuca è riuscito in entrambi a raggiungere un’alta qualità formale, curando ogni singolo elemento del linguaggio fotografico (con particolare attenzione a luci, inquadrature, tonalità), senza per questo rinunciare all’uniformità visiva del progetto. Anche l’utilizzo del dittico, scevro da ogni […]
CHI RACCONTA LA CITTA’ 2013 Lunedì 22 aprile ore 21 Cinema Astra, via Mezzocannone proiezione del film Materia Oscura (1h 20′ – 2013) Materia Oscura racconta un luogo di guerra in tempo di pace. Lo spazio del film è un poligono sperimentale nel sud-est della Sardegna attorno al quale s’intrecciano un’indagine giudiziaria, un servizio fotografico, la vita di un paese e quella di due pastori. Qui, tra montagne, grotte e mare viene costantemente messa in scena una guerra immaginaria che sembra non aver fine. con […]