Tag: no tav
Sabato 18 aprile alla Mostra d’Oltremare si è svolta una conferenza organizzata dal comune di Napoli contro la cosiddetta legge Sblocca Italia. L’obiettivo è stato quello di allargare il fronte dei sindaci che vogliano opporsi al provvedimento che di fatto esautora i poteri locali su importanti decisioni riguardanti il proprio territorio, deregolamentando procedure e centralizzando le decisioni strategiche e gli iter amministrativi. Lo Sblocca Italia è una legge fortemente voluta dal governo Renzi che, sulla base della retorica di far “ripartire il Paese” e rimetterlo sulla […]
Manca poco al fiume in piena che attraverserà Napoli. Si moltiplicano ovunque le adesioni. Per tanti che negli ultimi tempi si sono avvicinati ai gruppi in difesa di ambiente e salute sarà l’occasione per riconoscersi in migliaia d’altri e rafforzare lo slancio. Per coloro che fanno parte dei comitati storici consolidatisi sui fronti di quindici anni di lotte ambientali in Campania, questo è il momento a lungo atteso e che doveva arrivare. Il richiamo all’organizzazione si è insinuato nei ritmi delle città e dei paesi; […]
Domenica. Arrivo con il treno a Pignataro Maggiore, sono quasi le cinque. Alla stazione incontro Teo, di Sparanise, che da un anno e mezzo milita nella Rete calena per i beni comuni, con la quale ha partecipato alle manifestazioni per la difesa del territorio nella provincia di Caserta, e un po’ in tutta la Campania. Facciamo qualche centinaio di metri in auto, e raggiungiamo una trentina di altri attivisti della rete, che sono venuti, nonostante la pioggia, per l’iniziativa contro la centrale a biomasse […]
Articolo pubblicato da Il Manifesto del 1 marzo 2012 La senatrice Finocchiaro vorrebbe “stringere la mano” al carabiniere “insultato” da un No-Tav. Quello stesso milite viene insignito di un encomio solenne dal comandante dell’arma. Una troupe di Corriere tv viene aggredita da persone con il volto coperto, e il sito di Repubblica accosta le due cose: a riprendere lo “pseudomanifestante” (come dice Finocchiaro, rimasta ai tempi in cui il Pci decideva chi era un manifestante e chi un provocatore) che “insulta” il carabiniere era stata […]