Tag: pendolari
Da questo inizio 2013, per necessità di studio, mi ritrovo a fare il pendolare lungo la direttrice sud-ovest della capitale. Per essere precisi, parlo del tram numero 8, che collega il centro (largo Argentina) alla zona occidentale della città (Casaletto). La vita del tram in questione – ribattezzato ottovolante nei primi mesi di vita, a causa della reiterata attitudine agli incidenti – è cominciata nel lontano 1998, in occasione dell’imminente giubileo. Da allora, però, ancora attende il completamento di quella centinaia di metri di binari […]
«Si avvisano i signori viaggiatori che il prossimo treno per Napoli è in arrivo sul primo binario». Mi guardo nel vetro che specchia e distorce, le facce di dentro e le facce di fuori. I rami di alcune piante graffiano il vagone, quello bianco e rosso dei pendolari, zeppi, stipati, che riesce a vomitare a piazza Garibaldi più di mille persone, con gli ultimi strascichi fino a Porta Nolana. «Signora, per piacere entrate nei corridoi! Nei corridoiI! ENTRATE NEI CORRIDOI!!». «Guardate se è possibile! Lo […]
Sono le cinque del mattino. È notte fonda alla fermata Schiava di Tufino. In questo punto preciso la strada statale 7 bis – la stessa che un tempo attraversava i comuni della provincia di “Terra di lavoro” – segna il confine tra la provincia di Napoli e quella di Avellino. Qui sono anni che la terra non offre più frutti né chiede braccia. Per anni si è cibata dei liquidi putrefatti rigurgitati da due discariche a cielo aperto. Sulla prima sorge ora lo stabilimento di […]
In copertina, pag. 5, 6 e 7 – Il cielo sopra Bagnoli: fondi pubblici dispersi e grandi eventi mancati, gentrificazione e mercato immobiliare in un ex quartiere operaio che cambia identità perché cambiano i suoi abitanti. Alla ricerca di un dibattito serio sulla Bagnoli che verrà Pag. 2 e 3 – Rewind: Tutti in fuga dalle culture. Forum e Premio Napoli perdono pezzi. Nella città reale si rubano guardrail e si impiccano topi giganti Pag. 4 – Vite, morti e miracoli: Se Gesù fosse con noi… Una storia disegnata di Arp […]
da Napoli Monitor n.43, ottobre 2011 Lello è uno che non sta mai fermo. Si è laureato all’Orientale studiando lingue, a breve finirà la specialistica, ma nel frattempo si muove in cerca di lavoro. Da qualche giorno ha iniziato un corso di formazione con la regione (con borsa) su marketing e commercio. Abita a Santa Maria del pozzo, praticamente di fronte alla stazione della Circumvesuviana. «Per andarci, però, a questo corso, devo buttare il sangue. Il primo giorno, per esempio, ho cominciato alla grande e […]