Tag: periferie
Da Repubblica Napoli del 16.12.2012 Quest’anno il premio Ubu – il più importante riconoscimento per chi fa teatro in Italia – nella sezione “attore under 30” è stato assegnato a sette giovani della compagnia napoletana Punta Corsara. I loro nomi sono Mirko Calemme, Giuseppina Cervizzi, Christian Giroso, Vincenzo Nemolato, Valeria Pollice, Antonio Stornaiuolo e Giovanni Vastarella. Di età compresa tra i ventuno e i ventisei anni, hanno conosciuto il teatro ai tempi della scuola partecipando alle prime edizioni di “Arrevuoto”, poi si sono formati come […]
Risalendo San Gregorio Armeno sotto la spinta dello sciame dei turisti che, sorprendentemente, attraversa quest’autunno napoletano, afferro al volo il raccontino che una giovane signora faceva alle sue amiche. «…facite ammuina era proprio un comando del Regolamento della marina borbonica per cui i marinai, quando c’era un’ispezione o una visita improvvisa, dovevano andare su e giù per la nave per fingere di stare in attività», racconta sorridente la signora, per poi chiosare: «Pensa che ingegno questi napoletani!». D’impeto, ferito nel sentimento patriottico, mi volto verso […]
Favole, chelle llà scritte dint’a nu libro ca ‘a scola raccontano credive tu… Favole, dint’ ‘e film a cartune animate ca ‘a sera trasmettono sunnave tu. .. Mo’ sei rimasta da sola nun crire ‘a nisciuno e nun vuo’ cchiù sunna’ perchè la favola lui te l’ha data a metà… Busciardo comme a Pinocchio chi ha scritto ca ‘e suonne se ponno avvera’ Lei gli ha stregato il cuore, ma tu t’e a ribella’… (gianni fiorellino – “favole”)
La fumosa iniziativa intitolata OccupyScampia ha lasciato sul campo, come era facile prevedere, molti malumori e nessun beneficio concreto, ma anche qualche spunto di riflessione. La questione del “coprifuoco”, per esempio, al di là del suo significato letterale, non si può negare che sia diventata uno dei tratti salienti delle nostre periferie. E non solo di quelle fatte di torri e vialoni, come Scampia o altri rioni del dopo-terremoto, ma anche di quelle, un tempo centri storici di origine contadina, che ancora conservano un […]