Tag: piazza Mercato
Nel settembre 2012, per celebrare la cinquantesima uscita di Napoli Monitor, abbiamo preparato un “numero speciale” chiedendo a redattori e collaboratori del giornale di scrivere dei racconti sulla loro generazione, e ad altrettanti disegnatori di illustrarli a tutta pagina. Ne sono venuti fuori otto pezzi autobiografici – in un arco anagrafico che va dai venti ai quarant’anni – che pubblicheremo nel corso di questo mese di luglio, a distanza di quasi due anni dalla loro scrittura. Siamo cresciuti in una città senza memoria. Quelli della generazione di […]
El Sindaco n. 1 – una striscia di diego miedo da Napoli Monitor n. 42 / Settembre 2011 Vi siete persi la saga del Sindaco pubblicata sul cartaceo? La ritrovate sul sito ad agosto! “Il quarto centro di preghiera islamica della città apre in pieno Ramadan, il mese di digiuno osservato ogni anno dai musulmani. Il locale fronte strada si estende per oltre cento metri quadri in via Enrico Cosenz, a due passi dalla circumvesuviana di corso Garibaldi. Potrà accogliere solo una parte dei […]
In pochi sanno che l’esatto appellativo della cosiddetta Madonna del Carmine è Beata vergine Maria del monte Carmelo. Il suo nome deriva dall’apparizione ricevuta negli anni Cinquanta del 1200 dal futuro san Simone Stock, priore generale dell’ordine carmelitano. Ancora meno sono quelli a conoscenza del fatto che non è l’ordine ad aver preso il nome dalla vergine, ma esattamente il contrario: i carmelitani, infatti, si erano insediati sul monte Carmelo, in Palestina, già a metà dell’undicesimo secolo, anche se solo dopo la terza crociata alcuni […]
Elenco delle cose non permesse alle fidanzate a Napoli. 1 ) Non possono indossare determinati abiti 2 ) Non possono truccarsi 3 ) Non possono parlare ad altri ragazzi 4 ) Non possono iscriversi a un social network 5 ) Non possono uscire da sole o con le amiche 6 ) Non possono rispondere alle chiamate anonime 7 ) Non possono intraprendere un viaggio scolastico o con le amiche 8 ) Non possono lavorare 9 ) Non possono andare a scuola Sarah Khoudja, di origine […]
C’era una volta a Caserta piazza Mercato, luogo simbolo di una generazione cresciuta su quelle scale che ora non ci sono più. C’erano una volta i campi da basket, i tavoli di ping pong e soprattutto centinaia di ragazzi e ragazze che affollavano l’ultima piazza piena di vita in città, l’ultima piazza che ha costruito davvero socialità, che ha ospitato tutti senza distinzione di età e di estrazione sociale. Piazza Mercato, o meglio Piazza Matteotti, ha rappresentato per molti un punto di partenza per le […]
L’ultima volta che c’ero stato – nella stanza umida soppalcata all’angolo tra piazza Mercato e il palazzo della Congregazione delle suore angeliche di San Paolo – c’era la sede del comitato elettorale di Enzo Rivellini, il parlamentare europeo reso celebre dal suo discorso al parlamento di Strasburgo recitato in un napoletano sgrammaticato e da macchietta. Uno degli esponenti storici del MSI poi AN e infine protagonista della transumanza nel PDL della zona del Mercato-Pendino. In seguito ho notato che lo stesso spazio era diventato la […]
Lo sgombero dei parcheggiatori di piazza Mercato rivela una delle tante zone grigie dove città legale e illegale comunicano, spesso a ridosso delle istituzioni. I vigili presidiano la piazza senza automobili. La legalità si fa bella ma non propone alternative. O forse sì. Altre assunzioni clientelari? Sera. Il crepuscolo illumina residui di metallo arrugginito che una volta sono stati una baracca. Gli operai del comune hanno da poco terminato i primi abbattimenti che la squadra dei “barrettari” e quella delle “case nuove”, sono lì a […]