Tag: piazza tahrir
Marco Wilms è un regista e videomaker tedesco; nel 2011 fu mandato in Egitto dall’emittente televisiva per cui lavora a raccogliere un po’ di materiale su quello che stava succedendo in piazza Tahrir. Alla presentazione dell’anteprima nazionale di Art War, tenutasi il 9 maggio al cinema Aquila di Roma (nell’ambito del “Road To Ruins Film Festival”), ci racconta che non aveva assolutamente idea di come e cosa avrebbe girato, fino a quando, un giorno, in una sala da tè del Cairo, non conobbe un ragazzo […]
4 febbraio 2013. Nel secondo anniversario delle rivolte che hanno portato alla caduta di Hosni Mubarak, i contestatori del governo islamico che l’ha sostituito lottano ancora contro le brigate della polizia, e contro le percosse, le torture e gli omicidi che avvengono per mano loro. Le manifestazioni al Cairo, ad Alessandria e in altre città sono state caratterizzate dalla rabbia verso quello che molti considerano il dirottamento della “rivoluzione” a opera dei Fratelli Musulmani. Migliaia di giovani hanno combattuto e molti sono morti, più di […]
Il buon umore in questa città può arrivare quando meno te lo aspetti. Le nove di sera è spesso l’orario in cui inizi a tornartene a casa. Lasci il quartiere ricco di Al-Ma’di, dove l’unica strada d’accesso è delimitata da un carrarmato e alcune camionette militari, e speri solo che il traffico non ti tenga troppo lontano da quella parte di città dove vivi e dove ogni giorno accumuli racconti. Attraversi il ponte Qasr en-Nil, con i suoi leoni o le leonesse, come a te […]
Nell’ambito della rassegna Chi racconta la città, Napoli Monitor presenta Sabato 18 febbraio / Chi racconta il Medio Oriente Ore 17_ Incontro con Mitra Azar L’occhio delle rivoluzioni: immagini da Siria, Egitto e Turchia Presentazione del libro Le rivoluzoni Arabe. La transizione mediterranea a cura di Francesca Maria Corrao Interviene uno degli autori, Simone Sibilio A square / trailer #1 Simulacra production o «In generale per estrarre immagini dal mondo e dalle persone che si hanno attorno bisogna costruire un legame di fiducia, quindi prima […]
In fila, in silenzio, dalle prime ore della mattina. Tanti egiziani così non si erano mai visti davanti a un seggio. Non c’erano solo i giovani di Midan Tahrir, quelli che su Facebook e Twitter hanno lanciato la rivolta che l’11 febbraio scorso ha portato alle dimissioni del presidente Hosni Mubarak, in carica per oltre trent’anni (tra gennaio e febbraio gli utenti di Facebook sono aumentati di un milione). Ma c’erano anche i loro padri, le loro madri e i nonni. Il 19 marzo scorso, […]
Una ricostruzione dettagliata, pubblicata ieri da un giovane giornalista egiziano, delle principali tappe della protesta che ha portato oggi alle dimissioni ufficiali di Mubarak, e dei possibili scenari successivi alla caduta del suo regime. E’ ancora presto per considerare conclusi i tumulti tuttora in corso in Egitto, ed è difficile fornirne già un’interpretazione esaustiva, ma cercherò di mettere in evidenza alcuni aspetti per come si sono svolti i fatti finora. Le proteste sono state affiancate fin dall’inizio da alcune specifiche richieste in ambito politico, economico […]