Tag: pomigliano
Avevano deciso che il corteo doveva essere misto e senza bandiere, ma i gruppi sono divisi tra loro dagli striscioni e le bandiere sventolano a decine. Solita confusione, ma il primo maggio alle 16:00 sono tutti davanti alla stazione di Bagnoli: un gruppo di manifestanti abbastanza eterogeneo (collettivi studenteschi, Carc, Iskra, centro sociale Bancarotta, sindacati di base, disoccupati, lavoratori della IrisBus e della Fiat di Pomigliano) si è radunato per creare un primo maggio alternativo a quello organizzato da Cgil, Cisl e Uil, che ha […]
Quest’estate che volge al termine verrà ricordata in Campania come una stagione di fuochi. L’estate dei roghi di rifiuti nelle campagne e degli incendi – dolosi e accidentali, ma tutti largamente prevedibili – a impianti di stoccaggio di ecoballe militarizzati e in discariche presidiate. Una stagione infinita di puzza acida e cieli neri per gli abitanti delle provincie tra Napoli e Caserta, dove la crisi dei rifiuti non è mai finita, e ha anzi creato e messo a regime un sistema economico-criminale dalle molte diramazioni, […]
Segue un intervento di Antonio Di Luca, operaio in cassa integrazione della Fiat di Pomigliano d’Arco e membro del direttivo provinciale della Fiom Cgil di Napoli, pubblicato su Il Manifesto il giorno 21 febbraio 2012. Sono poco più di duemila dipendenti, e solo 1750 gli operai finora richiamati a Pomigliano. In linea con il quaranta percento dichiarato all’esame congiunto di Roma dalla Fiat nel luglio 2011. Passaggio necessario, per rinnovare di un altro anno la cassa integrazione per cessazione di attività per i restanti tremila […]
Ore 8:30 Non ero mai stato dentro una fabbrica, ma a dire il vero lo stabilimento della Fiat di Pomigliano – vestito a festa per la presentazione della nuova Panda – oggi tutto sembra fuorché una di queste. Ritiro l’accredito, dopo essere stato guardato male da un austero custode, e mi incammino per il vialone. Le vetture nuove di zecca, rosse, bianche e blu, sono in bella mostra, e fotografi e giornalisti si attardano ad analizzarne il design. La passeggiata è quasi piacevole: mi sono […]
In attesa della presentazione in grande stile della nuova Panda, prevista per il 13 e 14 dicembre alla presenza di Ellkan e Marchionne, alla Fiat di Pomigliano d’Arco c’è un clima di attesa e risentimento. Attesa di capire cosa succederà quando il “modello Pomigliano” sarà esportato in tutti gli stabilimenti del gruppo, dal primo gennaio 2012. Il risentimento è quello che porta la Fiom, il sindacato più rappresentativo degli operai in buona parte delle fabbriche italiane, a denunciare ancora atteggiamenti discriminatori da parte dell’azienda, nonostante […]
«Nessuna novità – affermano alcuni lavoratori di Alenia – ormai la questione della sede legale è fuori discussione. Se ne vogliono andare a Varese». Erano i primi del mese scorso. Manifestazioni, sindaci per le strade e attenzione dei media nazionali. Domani a Roma riparte il confronto tra i vertici aziendali e i sindacati: sul tavolo il piano di rilancio aziendale che, come ha dichiarato ieri l’amministratore delegato Giuseppe Giordo, punta a fare dello stabilimento di Pomigliano il centro di tutte le produzioni di velivoli civili […]
La classe operaia dovrebbe andare in paradiso anche solo per il fatto di doversi alzare ogni mattina a orari improponibili. Un turno alle sei può voler dire tirarsi giù dal letto alle quattro/quattro e mezza, e considerando il freddo di questi tempi, non è certo piacevole. Matteo abita a Nola, e questa mattina si è alzato alle tre per aspettare Raffaele, suo compagno di reparto all’assemblaggio dello stabilimento Fiat di Pomigliano d’Arco. Raffaele ha ritardato, «e così sono rimasto al gelo come un fesso fino […]
Venerdi 21 gennaio 2011 ore 20:30 cinema Academy Astra, via Mezzocannone, 109 – Napoli Prima proiezione del documentario La fabbrica incerta di Luca Rossomando con i disegni di cyop&kaf, prodotto da Napoli Monitor e Parallelo 41 – 52′ – colore – 2010 Lo stabilimento Fiat di Pomigliano d’Arco. Venti capannoni per sei chilometri quadrati, tre milioni di metri cubi di cemento. Cinquemila addetti divisi in tre turni; altri tremila nelle aziende dell’indotto. Centosettantamila auto in un anno. Fino a tre anni fa. Nel dicembre 2007 l’amministratore delegato Marchionne annuncia […]
Nel giorno dello sciopero generale contro la ‘manovra anticrisi’ del governo, i pensieri dei manifestanti a Napoli sono tutti rivolti a Pomigliano; ne parlano anche gli operai di altre aziende campane, raccontando le loro storie Venerdì venticinque giugno. E’ il giorno dello sciopero generale contro la manovra del governo, anche se a Napoli il corteo della mattina diventa quasi una marcia di solidarietà per i lavoratori della Fiat di Pomigliano, pochi giorni dopo il referendum di martedì. La votazione chiedeva ai lavoratori di scegliere tra […]