Tag: pompei
All’interno dell’Anfiteatro di Pompei è spuntata la settimana scorsa una piramide in legno e metallo per esporre, dal 27 maggio fino al 2 novembre, venti calchi di antichi pompeiani morti durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. “Rapiti alla morte” è una delle sezioni della mostra ospitata dal Museo archeologico nazionale di Napoli intitolata “Pompei e l’Europa 1748-1943”. La rassegna è stata curata dalla Soprintendenza speciale per Pompei, Ercolano e Stabia e dalla direzione generale del Grande Progetto Pompei con il Museo archeologico di Napoli […]
Stefano Caldoro è eletto il 29 marzo 2010 come nuovo presidente della regione Campania. Nel 2010 il tema Pompei è già caldo. Il governo, attraverso il ministro della cultura Sandro Bondi, ha commissariato il sito e lo ha dato in mano a Marcello Fiori, al quale obbediscono tanto la soprintendenza quanto il direttore degli scavi: questi sciorina i numeri della sua gestione, con turisti e introiti in crescita, con la riapertura delle domus di Polibio e dei Casti Amanti. Il ministro Bondi assicura “la totale […]
da Napoli Monitor n. 51 / Novembre 2012 «Lo vedi a mamma, quelli lo fanno per devozione… Così la madonna li protegge quando stanno in mare». I marinai dalle spalle larghe escono dalla Chiesa. Il santuario della Madonna della Neve è gremito e la piazza antistante è affollata di gente con la pelle d’oca. I balconi sono addobbati con coperte e lenzuola, e gli abitanti aspettano con petali e coriandoli il passaggio del grosso quadro. Si aspetta tutto un anno questa data a Torre Annunziata: […]
Vivo da sette mesi a Milano, ma ho vissuto per ventotto anni a Pompei. Questa sera, grazie a Rai Uno, tutto ciò che ho guardato negli ultimi tempi ha assunto la forma di un mosaico i cui i tasselli, seppur perfettamente incastrati, propongono un’immagine complessiva stonata e tristemente nota. Mentre scrivo, la Rai sta trasmettendo in diretta da Pompei una sorta di concerto intitolato Le note degli angeli. Il dipinto di Pompei che traspare non corrisponde per nulla alla realtà, ma i tanti telespettatori non […]
Pompei, aula consiliare del comune. Il movimento c’è, ma non è quello che ci si attendeva, data la pomposità con cui è stato presentato il progetto. Le parole d’ordine, a sentire il sindaco Claudio D’Amico, sono “trasparenza” e “monitoraggio”, eppure le orde di giovani che erano attese, non sono arrivate. Ma andiamo con ordine, partendo da quel che sarà. Sarà, questo è sicuro, il centro commerciale “La Cartiera”, una mega struttura da trentamila metri quadri che verrà inaugurata nella primavera del 2012, e che rientra […]
Come le case moderne, anche le domus di Pompei crollano. Le infiltrazioni d’acqua piovana e i restauri inappropriati degli anni Cinquanta hanno ridotto in macerie nei giorni scorsi la Schola Armaturarum, l’edificio costruito dopo il terremoto del 62 avanti Cristo come sede di un’associazione di tipo militare. In essa i giovani pompeiani si riunivano e praticavano le arti gladiatorie; ancora lì depositate varie armature di bronzo furono trovate intatte al momento della scoperta. Ai lati dell’ingresso da via dell’Abbondanza erano dipinte armi a ricordare la […]