Tag: porta del parco
Slitta ancora una volta – (forse) alla fine del mese di agosto –, la nomina da parte del consiglio dei ministri del commissario straordinario per Bagnoli. Un provvedimento, successivo alla scelta di Invitalia come “soggetto attuatore”, attraverso il quale il governo metterà in campo l’ultimo e decisivo attore necessario a realizzare i suoi piani sull’ex area industriale e in generale sulla zona ovest. Un’area incredibilmente libera, considerando la densità urbanistica del resto della città; un’area con un litorale inquinato e desertificato su cui poter investire, più […]
Fa caldo già alle nove, quando arrivo davanti a questa specie di Alcatraz che è l’ingresso – chiuso da doppia rete – della Porta del parco, a Bagnoli. Uno schieramento di polizia consistente per la seconda o terza inaugurazione in pochi anni di questa struttura che dovrebbe diventare, secondo la voce istituzionale di turno, sempre altro da quello che si vede oggi. Un continuo lavoro di immaginazione. Sulle ceneri dell’ex polo industriale dove sorgevano l’Italsider e la micidiale Eternit, che tanto amianto ha regalato […]
Nel giorno in cui Milano approva la legge sulle unioni civili, nel municipio di Napoli si uniscono le prime quattro coppie di fatto. La giunta de Magistris ha approvato lo scorso sette giugno il regolamento per il Registro delle unioni civili e ieri, in sala Giunta a palazzo San Giacomo, hanno detto il loro sì le prime quattro coppie napoletane, tre eterosessuali e una omosessuale. (nn, corriere del mezzogiorno, 28 luglio 2012) Auguri alle coppie! Mentre voi vi unite, altre relazioni sembrano minacciate da un furto di Rolex. Ma prontamente […]
Articolo pubblicato da www.espressonline.net il 18 luglio 2012. È stato firmato negli scorsi giorni il protocollo d’intesa tra la regione Campania e Bagnolifutura, per la realizzazione del progetto “Parco urbano di Bagnoli” nell’area ex Italsider. A siglare l’intesa, il presidente Stefano Caldoro e il vicepresidente di Bagnolifutura, Massimiliano Di Gioia. I riflettori dunque sono di nuovo accesi sulla tanto discussa e finora inconcludente opera di bonifica e riqualificazione ambientale dell’area, che potrebbe trovare nuovo respiro dallo sblocco dei nuovi e tanto attesi finanziamenti regionali. Il protocollo infatti sancisce una stretta […]
Sembra tutto pronto perchè le trivellazioni nella zona dei Campi Flegrei comincino nei prossimi giorni. Alla fine della scorsa settimana, infatti, il cantiere è stato installato sui terreni di BagnoliFutura, nonostante le tante polemiche che negli ultimi anni hanno coinvolto il progetto. Un progetto, il Deep drilling project, che prevede la perforazione profonda del terreno, e che ha come finalità quella di approfondire la conoscenza e monitorare le attività della caldera dei Campi Flegrei. In questa prima fase le operazioni – coordinate dall’Istituto nazionale di […]