Tag: primo maggio
Si potrebbe cominciare dalla mattina di sabato scorso, quando ho aperto la finestra della stanza e ho notato la bandiera italiana esposta dal balcone di un vecchio condomino in onore della Resistenza. Oppure da un conto alla rovescia che si protrae da non so più quanto tempo. O meglio da ora. La giornata di oggi era già scritta. Prevedibile. Qualcuno sarebbe stato capace di descriverla in anticipo, nei dettagli, con precisione. Nell’attesa ci si perdeva in pronostici, al Giambellino sgomberavano e la tensione premeditata si […]
Da Repubblica Napoli del 7 maggio 2013 Il primo maggio, mentre davanti a quel che resta di Città della Scienza si scontravano due modi diversi di intendere il passato e il futuro di Bagnoli, a poche centinaia di metri, sulla collina di San Laise, un fondo agricolo adiacente all’ex insediamento Nato, l’atmosfera appariva decisamente più rilassata: fin dal mattino tante famiglie, tanti giovani, i bambini a giocare nell’erba, le tavole di legno imbandite e le tovaglie dei pic-nic, la musica non troppo alta diffusa dalle […]
Castellammare di Stabia, ore 13,45. È fin troppo banale affermare che in questa città di provincia non c’è alcun primo maggio da festeggiare. I discorsi del populismo sindacale sono troppo lontani, così come i palchi delle grandi occasioni, il bagno di folla delle piazze e l’eco delle musiche dei vari concerti accompagnati dalle vuote parole dei quattro politici di turno sull’etica del lavoro. L’entusiasmo, la speranza, il futuro, qui non hanno alcuna ragion d’essere. La festa del lavoro nel presente di questo luogo significa tutt’altro. […]
A tutta pagina c’è il torvo D’Artagnan braccato dalle Jene, coatto pasoliniano che sbarca il lunario raccattando le monetine lanciate dai turisti dentro alla fontana di Trevi, sotto l’occhiuto controllo dei pizzardoni. Sono trentacinque anni che campa con gli spiccioli della fontana. «Beato lui che è arrivato all’età della pensione» osserva un precario del cratere al bar in una sonnacchiosa mattina del primo maggio. In realtà anche il nostro si sta godendo una pensioncina, quella da terremotato, cinquecento euro al mese di autonoma sistemazione, […]