Tag: proteste
Mentre i telegiornali italiani ci davano la notizia di un tragico incidente stradale che ha coinvolto un autobus di pellegrini evangelici in Brasile, nei giorni appena trascorsi il gigante sudamericano si è trovato a vivere una forte radicalizzazione dello scontro politico. Con l’operazione Lava Jato (lavaggio) il Ministero Pubblico Federale e la Polizia Federale hanno scoperto un diffuso sistema di corruzione che attraverso la Petrobras, il colosso statale degli idrocarburi, oliava gli ingranaggi della macchina politica brasiliana e le tasche di vari esponenti dei partiti, […]
Si continua a sfilare, a Sofia, con convinzione, per le strade della città, anzi la rivolta ha preso sempre più energia nelle ultime settimane. Un po’ controversa ma significativa è stata l’occupazione dell’università, a un tiro di schioppo dal parlamento. Che gli studenti – il numero maggiore di manifestanti durante questo freddo autunno – annuncino o meno proteste, il dispiegamento di forze di polizia è comunque notevole. Sabato scorso è stato invece il giorno della manifestazione pro-governativa. In quell’occasione i poliziotti erano pochi, nonostante il […]
«Ma io non sono Olivier, anche se mi farebbe piacere… e poi lo vorrei vedere sul quadrato recitare, se con Sugar si misurasse chissà quante ne pigliasse. Per cui datemi un’arena / Jack il Toro si scatena / perché oltre al pugilato / sono attore raffinato». (Jake LaMotta – Toro scatenato) L’ex prefetto Francesco La Motta è stato arrestato su ordine della procura di Roma in merito al filone capitolino dell’inchiesta sulla gestione dei fondi del Viminale. Agli arresti anche il banchiere Klaus Beherend, mentre Eduardo Tartaglia […]
Mentre i lavori parlamentari sono sospesi e gli atenei di mezza Italia sono occupati, il disegno di legge 1905, approvato alla Camera il 30 novembre, aspetta di essere calendarizzato in Senato. L’attesa potrebbe essere lunga, e nulla si può ancora dire sul dopo-sfiducia. Questione controversa, la riforma Gelmini. Se gli universitari, in una lettera aperta al Quirinale, ne denunciano l’incostituzionalità, altri la accolgono, ammiccando ai processi di riforma della pubblica istruzione e formazione che investono l’Europa da un decennio. Il ddl rappresenta un momento decisivo […]
Sabato 30 ottobre. Alle prime luci dell’alba era girata una falsa notizia: il corteo si trasforma in una festa. Nel servizio del Tg3 delle 14, prima della manifestazione, il sig. Franco Matrone – esponente di spicco del Pd di Boscotrecase e membro del comitato civico – affermava dinanzi alle telecamere di essere contento dell’accordo raggiunto e di essere felice che nella cava Sari avrebbero sversato solo i comuni vesuviani. Ma a queste parole Luigi Casciello, del movimento difesa del territorio area cesuviana, rispondeva secco: «Parla […]