(disegno di cyop&kaf)

(disegno di cyop&kaf)

La polveriera

Ancora una volta si è dovuto verificare un drammatico fatto di cronaca per riportare all’attenzione nazionale la complessa vicenda di Castel Volturno, dove ormai da anni una numerosa comunità africana vive nell’abbandono più assoluto.

A qualche settimana di distanza dal ferimento di due ragazzi ghanesi abbiamo riletto le cronache dei quotidiani, le testimonianze e le dichiarazioni ufficiali provando a dare un ordine a quest’insieme di voci, ricostruendo i fatti, mettendo in evidenza i vari punti di vista e descrivendo quali sono state le decisioni prese dal governo per far fronte a questa nuova emergenza. Infine, abbiamo provato a raccontare la complessa realtà che caratterizza oggi Castel Volturno e abbiamo cercato di elencare alcune possibili politiche da intraprendere.

Domenica 13 luglio, Cesare Cipriano, un ragazzo di ventun’anni, ha sparato alle gambe di due ragazzi ghanesi ferendoli gravemente. Secondo quanto ha raccontato al giudice per le indagini preliminari, sarebbe intervenuto in difesa dello zio Pasquale, che poco prima aveva avuto un’accesa discussione con un ragazzo ghanese, Yussef, accusato di aver rubato una bombola di gas. Accusa che Yussef aveva respinto affermando che la bombola era di sua proprietà. Da lì è nata una discussione. In difesa di Yussef è intervenuto Nicolas, un connazionale che era lì di passaggio. La discussione è degenerata in una colluttazione. Poi, dopo una decina di minuti è sceso in strada Cesare Cipriano e ha sparato.

Pag. 2, 3, 4 e 5 – La polveriera Castel Volturno – Dopo il ferimento in estate di due africani e le manifestazioni contrapposte di bianchi e neri, il governo ha preso delle misure che riguardano l’ordine pubblico ma non gli investimenti, la salute, la convivenza. Attori e scenari di una situazione esplosiva.

Pag. 6 e 7 – Quarant’anni e quattro figli – Sposata e con un figlio, Maria è partita dalla Nigeria a sedici anni. Appena arrivata è stata venduta agli sfruttatori per cinquanta milioni e messa a fare la prostituta in strada. Da allora sono passati quasi trenta anni. Così, Maria racconta la sua storia.

Pag. 8, 9, 10 e 11 – Il Vangelo nell’altra Africa – Il comboniano Giorgio Poletti è arrivato a Castel Volturno nel 1994, di ritorno dall’Africa. Racconta l’impatto con la prostituzione, le messe in pineta per i tossici, le iniziative sempre più politiche, fino ai permessi di soggiorno “in nome di Dio”.

Pag. 12 e 13 – Viaggi al termine della notte – Emanuele viene dal Gambia. Voleva raggiungere la Grecia ma si è fermato a Castel Volturno. Negli anni Ottanta gli stranieri erano pochi. Ha cominciato a vendere droga. Poi è andato al nord, ha lavorato, ha smesso, è ricaduto. Infine è tornato.

Pag. 14 e 15 – Un’odissea di vent’anni – Domenica è arrivata in Italia dal Ghana nel 1992, a venticinque anni. Donna di servizio a Villa Literno, operaia in fabbrica a Brescia e Pordenone, poi il negozio di parrucchiera, l’import-export, un bar a Castel Volturno, un figlio e la voglia di tornare.

Pag. 16 e 17 – Ascoltare come prima cura – A colloquio con Gianni Grasso, medico di base, punto di riferimento per le donne africane che vivono a Castel Volturno. La necessità dell’ascolto, la pratica del consiglio, le strategie di una medicina povera che in questi anni ha aiutato migliaia di persone.

Pag. 18 e 19 – Dodici pollici – Libri: Camorra Sound, di Daniele Sanzone; Tra le macerie, di Davide D’Urso; I Buoni, di Luca Rastello. Giornalismi: Un archivio di storie contro i luoghi comuni. 

Con i testi di jefferson seth annan, salvatore porcaro, sara pellegrini, riccardo rosa, luca rossomando e i disegni di cyop&kaf, sam3, diegomiedo

( copertina di cyop&kaf )

Regione Campania, Commissione antimafia: presidente indagata per voto di scambio di stampo mafioso. Come se un sindaco ex giudice facesse apologia dell’anarchia.

flash

Tag: quore spinato

Lunedì 29 giugno, alle 21:30, verrà proiettata in Piazzetta Rosario di Palazzo (Quartieri Spagnoli), La Sfida, di Francesco Rosi, in pellicola 16 mm. La proiezione è organizzata in collaborazione con il Nova Cinema di Bruxelles. La Sfida (83′; B/N; 1958) Napoli. La seconda guerra mondiale è da poco finita. La città è distrutta dai bombardamenti. Vito Polara è un contrabbandiere di sigarette, ma a seguito di un affare andato male decide di dedicarsi al commercio all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli, scontrandosi però con gli equilibri di […]

Nel settembre 2012, per celebrare la cinquantesima uscita di Napoli Monitor, abbiamo preparato un “numero speciale” chiedendo a redattori e collaboratori del giornale di scrivere dei racconti sulla loro generazione, e ad altrettanti disegnatori di illustrarli a tutta pagina. Ne sono venuti fuori otto pezzi autobiografici – in un arco anagrafico che va dai venti ai quarant’anni –  che pubblicheremo nel corso di questo mese di luglio, a distanza di quasi due anni dalla loro scrittura.  ‘O cinese, manovale. Capa ‘e chiuovo, spacciatore. Banana, manovale (attualmente alla […]

Tre giorni di musica in strada. Con tre amici dj e con voi. Con un assaggio di linguine ai granchi felloni (come si dirà in italiano?). Con le freselle pomodorini e rucola. I palazzi attorno e il cielo in testa. Per decentrarsi, spargersi e mischiarsi come semi al vento… dalle 19 a mezzanotte, piazzetta Rosario di Palazzo, Quartieri Spagnolilunedì 4 / Rock’n’roll / DIEGOmartedì 5 / Soul Funk Hip hop / ROBERTINOmercoledì 6 / Rocksteady Ska / CICCIO SCIO’

Sabato 26 aprile, dalle 18,00 alle 21,00 Presentazione di QS (di cyop&kaf, con testi di Riccardo Rosa e Luca Rossomando) Proiezione di Quore Spinato. Appunti visivi dai Quartieri Spagnoli (25′, colore, 2013) TELLINE Studio Via Giovanni Antonio Amadeo, 57. MILANO Lunedì 28 aprile, ore 22,00 Proiezione de Il Segreto (89′, colore, 2013) Cinema Mexico Via Savona, 57. MILANO (www.laterratrema.org) Martedì 29 aprile, ore 21,00 Proiezione de Il Segreto Il Piccolo Cinema Via Cavagnolo, 7. TORINO Mercoledì 30 aprile, ore 19,00 Proiezione de Il Segreto Cinema […]

Inizierà mercoledì 19 marzo allo Script Atelier di Bordeaux la settimana di presentazioni francesi di Quore Spinato e Il Segreto, rispettivamente ultimo libro e ultimo film di cyop&kaf. Durante il fine settimana Il Segreto sarà proiettato presso il Centre Pompidou di Parigi nell’ambito del festival internazionale del documentario Cinéma du réel (film in concorso nella sezione “Opere prime”). Sempre a Parigi, nelle serate di sabato e domenica, Quore Spinato e Napoli Monitor presentano: il concertino chic di Dolores Melodia. Nei giorni a seguire: martedì alle 20,00 presentazione di Quore Spinato presso la Librarie L’Atelier; infine, mercoledì 26, proiezione de Il Segreto, in concorso alla […]

da: Repubblica Napoli del 15 gennaio Gli affannosi tentativi di un gruppo di ragazzini per sottrarre l’albero di Natale installato da un facoltoso commerciante nella Galleria Umberto si sono trasformati in una specie di tormentone delle passate feste natalizie. Come ogni anno, il grande abete della Galleria è stato preso di mira dalle bande che raccolgono la legna per il cippo di Sant’Antonio. Ogni 17 gennaio, per celebrare quel che resta di un’antica tradizione popolare, in tanti quartieri vengono accesi falò, in maniera più o […]

Quore Spinato al Tempo Rosso

Quore Spinato sarà presentato questo pomeriggio alle 18,00 al csoa Tempo Rosso di Pignataro Maggiore, Caserta. A seguire: – live set di Hermano Loco, Pascalin MC, Dirty gun – concerto degli Assaltri Frontali – after show con PMK e MYA  

Quore Spinato in tour: un week end di presentazioni, disegni, musica e proiezioni. Da venerdì 13 a domenica 15 dicembre. Questo il programma della tre giorni:   Venerdì 13 dicembre: Osteria letteraria Sottovento, via Sirio Comi n. 8 – Pavia Ore 20.00 – Presentazione del libro QS & posteggia chic di Dolores Melodia *               *               * Sabato 14: Folletto 25603 / Battiti Animali, parco della Folletta – Abbiategrasso (Milano) Ore 14.00 […]

Giovedì 24 ottobre, a partire dalle ore 18.00, la redazione di Napoli Monitor presenterà il libro Quore Spinato, di Cyop&Kaf, con testi di Riccardo Rosa e Luca Rossomando, al Convento di San Domenico Maggiore in piazza San Domenico, Napoli. La presentazione avrà luogo nell’ambito della settima edizione della manifestazione “Incontri di lettura… A voce alta”, promossa dalle associazioni A voce alta e Soup, che si svolgerà a Napoli dal 20 al 26 ottobre in diversi punti della città.   Leggi/scarica il programma della manifestazione  

Domenica 6 ottobre il Quore Spinato arriva al parco Don Gallo di via Nerva, a Soccavo. Presentazione del libro QS, con i disegni di Cyop&Kaf e i testi di Riccardo Rosa e Luca Rossomando. Segue braciata, birra e musica, con Dolores Melodia e melodie ulteriori. Programma: Ore 15,00 – Proiezione Napoli-Livorno Ore 18,00 – Presentazione QS e proiezione video Ore 20,00 – Concerto di Dolores Melodia, posteggiatrice chic a seguire musica live e bagarie varie

Pagina 1 di 21

Regione Campania, Commissione antimafia: presidente indagata per voto di scambio di stampo mafioso. Come se un sindaco ex giudice facesse apologia dell’anarchia.

flash

torna su

  • #000000
  • #FFFFFF
  • ----------
  • #1A181C
  • #1A181C
  • #006759
  • #A0D3C5
  • #00A48B
  • #1A181C
  • #000000
  • #FFFFFF
  • ----------
  • #1A181C
  • #004A3F
  • #006759
  • #A0D3C5
  • #00A48B
  • #004A3F
  • #000000
  • #FFFFFF
  • ----------
  • #1A181C
  • #004A3F
  • #006759
  • #A0D3C5
  • #00A48B
  • #006759
  • #000000
  • #FFFFFF
  • ----------
  • #1A181C
  • #004A3F
  • #006759
  • #A0D3C5
  • #00A48B
  • #A0D3C5
  • #000000
  • #FFFFFF
  • ----------
  • #1A181C
  • #004A3F
  • #006759
  • #A0D3C5
  • #00A48B
  • #00A48B