Tag: rassegna stampa
In quindici giorni si possono fare tante cose. Si può litigare e far pace con qualcuno, si può conoscere una persona speciale, o quella che ti rovinerà la vita. Si può cambiare lavoro, casa, prospettiva, ottica, si può distruggere e ricominciare. Si può bruciare e ricostruire. Oddio, ricostruire dipende da cosa, ma quantomeno ci si può impegnare per ricostruire. La prima linea, poi, l’avanguardia, chi si espone per un obiettivo, chi in maniera sempre disinteressata e naturale è davanti a tutti, a mettere la faccia […]
Nel giorno in cui Milano approva la legge sulle unioni civili, nel municipio di Napoli si uniscono le prime quattro coppie di fatto. La giunta de Magistris ha approvato lo scorso sette giugno il regolamento per il Registro delle unioni civili e ieri, in sala Giunta a palazzo San Giacomo, hanno detto il loro sì le prime quattro coppie napoletane, tre eterosessuali e una omosessuale. (nn, corriere del mezzogiorno, 28 luglio 2012) Auguri alle coppie! Mentre voi vi unite, altre relazioni sembrano minacciate da un furto di Rolex. Ma prontamente […]
Da una discarica all’altra. Prima la protesta di Giugliano, poi la scelta di Pianura Il mese di dicembre comincia con la chiusura del sito di stoccaggio rifiuti di Taverna del Re. Il tribunale di Napoli, su richiesta del comune di Giugliano, ne blocca l’attività fino a quando non sarà messo a norma. Intanto si fermano anche i Cdr. La Fibe ha i conti bloccati dalla magistratura e non può pagare la ditta che fornisce i macchinari. All’alba del 3 viene arrestato il boss del Rione […]
In un mese De Gennaro riesce ad aprire solo un sito di stoccaggio. In provincia ancora migliaia di tonnellate per strada Alle 19,15 dell’10 gennaio attracca nel porto di Cagliari la prima nave carica di seicento tonnellate di spazzatura campana. La accolgono con slogan e striscioni gli indipendentisti sardi e gruppi di aderenti a Forza Italia e An. Cariche della polizia e tafferugli fino a notte tarda. Lo stesso giorno la Procura di Napoli apre un’inchiesta con l’ipotesi di “epidemia colposa” sulla discarica di Pianura. […]
La Regione cambia gli assessori e stanzia fondi per Acerra e Salerno. Intanto da Roma Prodi consente di incenerire le ecoballe per decreto Il 9 febbraio la città è di nuovo sommersa dai rifiuti. Ci sono 1400 tonnellate per le strade. L’Asìa raccoglie solo i rifiuti che possono essere stipati sui pochissimi camion ancora vuoti, perché da 48 ore è impossibile scaricare nei siti di stoccaggio o nei Cdr. L’impianto di Giugliano è in tilt, quello di Caivano funziona a corrente alternata. Ridotta al minimo […]
La Pasqua senza turisti, la mozzarella con la diossina, la Campania con Bassolino (ancora per quanto?) A metà del suo mandato, il supercommissario ai rifiuti Gianni De Gennaro, si mostra ottimista: “Il peggio è passato, possiamo solo migliorare”, dice il 10 marzo davanti a una tumultuosa platea di operatori turistici. “Abbiamo individuato nuovi siti di stoccaggio e c’è l’accordo con la Germania per inviare i rifiuti via mare”. Ma il giorno dopo scade il termine per presentare i piani per la raccolta differenziata. Su 551 […]
Come in un film catastrofico i disastri si accavallano. La soluzione? Smantellare la democrazia Lunedì 14 aprile si conteggiano i voti delle elezioni politiche. In Campania il centrodestra supera largamente il Partito democratico. Scompare la Sinistra Arcobaleno, bene il partito di Di Pietro. Tra i giovani (18-25 anni) ha votato solo il 56 per cento degli aventi diritto. Astensionismo record nei siti dell’emergenza rifiuti: meno sei per cento a Napoli rispetto alle elezioni del 2006, meno nove ad Acerra, meno dieci a Marigliano. A Savignano […]
Il premier Berlusconi viene a farci visita una volta alla settimana e quasi ci convince che l’emergenza è finita Il mese di giugno comincia con diecimila manifestanti per le strade di Chiaiano. Sullo striscione che apre il corteo una scritta con la vernice rossa: «Jatevenne». Destinatari il premier Berlusconi e il commissario Bertolaso, che hanno ribadito qualche giorno prima: «La discarica nella cava di tufo si farà». Il 13 il governo vara il decreto sui rifiuti approntato a maggio durante le barricate di Chiaiano. Tra […]
A Castelvolturno i Casalesi massacrano sei africani. I Pianuresi, aizzati da Alleanza Nazionale, assediano le case degli immigrati Il mese di settembre si apre con le polemiche per gli incidenti di domenica 31 agosto intorno alla partita Roma-Napoli, prima di campionato, culminati nel danneggiamento del treno Intercity partito per Roma con tre ore di ritardo, con a bordo un migliaio di tifosi napoletani. La Iervolino: «Città danneggiata, sottovalutato il numero dei tifosi». Gli ultras invece polemizzano con Trenitalia: «Mandati al macello». Il 3 settembre la […]