Tag: rione traiano
Tre anni e quattro mesi. È questa la pena chiesta dal pubblico ministero Manuela Persico per il carabiniere Giovanni Macchiarolo, che il 5 settembre scorso uccideva con un colpo di pistola il sedicenne Davide Bifolco, al termine di un inseguimento per le strade del Rione Traiano. Il ragazzo era incensurato e disarmato. Il motorino su cui si trovava, assieme ad altri due amici, non si era fermato alla segnalazione di una volante perché aveva l’assicurazione scaduta. La richiesta del pm è arrivata questa mattina intorno […]
Circa cinquecento persone hanno manifestato nel centro di Napoli sabato pomeriggio, per chiedere giustizia riguardo alla morte di Davide Bifolco, il giovane ammazzato lo scorso settembre da un carabiniere di pattuglia al Rione Traiano. Il corteo è partito da piazza del Gesù intorno alle quattro, ha attraversato Montesanto, piazza Carità e piazza Matteotti ed è arrivato – transitando davanti la questura centrale – in piazza del Plebiscito, dove i manifestanti hanno effettuato un presidio all’esterno della prefettura. Accanto alla famiglia Bifolco c’erano i militanti dei […]
È notizia di ieri, a praticamente sei mesi esatti dal fatto, la comunicazione di chiusura delle indagini preliminari da parte del pm Manuela Persico e del procuratore aggiunto Nunzio Fragliasso sulla morte di Davide Bifolco, ucciso da un proiettile sparato da un carabiniere in servizio, la notte del 5 settembre scorso. A questo punto del racconto, da oggi, non si potrà più aggiungere, come è stato fatto finora, “per non essersi fermato a un posto di blocco”: nella comunicazione, infatti, il giudice non fa cenno […]
È durata poco meno di due ore l’assemblea cittadina organizzata ieri dall’associazione Davide Bifolco. Il dolore non ci ferma, al centro Polifunzionale di Soccavo, lanciata con lo slogan: “Verità e giustizia per Davide”. L’incontro – che ha sancito ufficialmente l’appuntamento per un corteo nazionale al Rione Traiano, previsto per il 18 aprile – non era a dire il vero iniziato sotto i migliori auspici, con la sala della municipalità trovata chiusa a chiave dagli organizzatori, ovviamente vuota, a dispetto dei lavori “improrogabili” di manutenzione che qualche ora […]
Da dove viene il rione? è un documentario radiofonico attualmente in onda all’interno della trasmissione Zazà di RaiRadio3, che mira a raccontare alcune esperienze di vita, militanza e lavoro nel territorio del Rione Traiano di Napoli. Si tratta di narrazioni sonore che documentano forme di autorganizzazione, esperienze conflittuali e pratiche di adattamento che si sono susseguite dalla fine degli anni Cinquanta a oggi in una zona venuta alla ribalta della cronaca nazionale dopo l’assassinio del giovane Davide Bifolco, lo scorso mese di settembre. Il racconto prova a “complicare” […]
Da dove viene il rione? è un documentario radiofonico attualmente in onda all’interno della trasmissione Zazà di RaiRadio3, che mira a raccontare alcune esperienze di vita, militanza e lavoro nel territorio del Rione Traiano di Napoli. Si tratta di narrazioni sonore che documentano forme di autorganizzazione, esperienze conflittuali e pratiche di adattamento che si sono susseguite dalla fine degli anni Cinquanta a oggi in una zona venuta alla ribalta della cronaca nazionale dopo l’assassinio del giovane Davide Bifolco, lo scorso mese di settembre. Il racconto prova a “complicare” […]
Da dove viene il rione? è un documentario radiofonico attualmente in onda all’interno della trasmissione Zazà di RaiRadio3, che mira a raccontare alcune esperienze di vita, militanza e lavoro nel territorio del Rione Traiano di Napoli. Si tratta di narrazioni sonore che documentano forme di autorganizzazione, esperienze conflittuali e pratiche di adattamento che si sono susseguite dalla fine degli anni Cinquanta a oggi in una zona venuta alla ribalta della cronaca nazionale dopo l’assassinio del giovane Davide Bifolco, lo scorso mese di settembre. Il racconto prova a “complicare” […]
Il modo in cui la grande stampa ha raccontato il contesto sociale dell’omicidio di Davide Bifolco, riducendo tutta la questione a un problema di ordine pubblico; i commenti dei tanti maestri di pensiero locali e nazionali, oscillanti tra la colpevolizzazione degli abitanti dei ghetti urbani e gli spauracchi, sempre agitati a sproposito, di infiltrazioni camorriste o di solidarietà eversive con centri sociali e altri portatori di conflitto; l’impotenza del sindaco, l’ostentata indifferenza delle altre istituzioni laiche e religiose, in generale il coro stridente e rumoroso […]
La morte di Davide Bifolco è riuscita a mostrare, in contemporanea, le facce peggiori della nostra città. Una città in cui il tessuto sociale è talmente sbrindellato da dividere, quotidianamente e senza mezze misure, la sua popolazione in buoni o cattivi. I buoni sono quelli che rispettano le regole, che vanno sempre in moto con il casco, che non parcheggiano mai in doppia fila e mai comprano merce contraffatta. I cattivi sono tutti gli altri, quelli che girano senza assicurazione, che non fanno il biglietto […]
Passano le ore, ma la gente non vuole tornare a casa. Ne sono passate più di quaranta dall’uccisione di Davide Bifolco da parte di un carabiniere al Rione Traiano, dopo che il ragazzo, su un motorino assieme ad altri due giovani, non si era fermato all’alt della volante. Passano le ore e il Rione sembra essere in un fragile equilibrio tra rabbia senza sfogo e desiderio che ciò che è accaduto possa non essere considerato solo un incidente. Arianna è la cugina di Davide. È […]