Tag: sanità
Per il sesto anno consecutivo il Coordinamento dei carnevali di Napoli ha lavorato per mettere insieme le sfilate organizzate dai comitati di base, i cittadini, le associazioni, i centri sociali, ma soprattutto i bambini della città, nei quartieri del centro e della periferia. Segue il programma completo delle manifestazioni. Siete tutti invitati a partecipare. Giovedì 12 febbraio Soccavo / Smascheriamo la periferia. Ore 9,30 presso scuola Basile (via Romolo e Remo) Venerdì 13 Materdei / MmescaFrancesca. Ore 10,30 in piazza Scipione Ammirato Sanità / Spiazziamoli. Ore 9,30 in piazza […]
da Repubblica Napoli del 21 novembre L’assessore alla cultura Daniele ha annunciato il mese scorso la prossima apertura di due nuove biblioteche comunali, una a Bagnoli e l’altra nel rione Sanità. Parliamo, per essere precisi, di due biblioteche già esistenti, aperte al pubblico fino a qualche anno fa e poi finite per ragioni diverse nel limbo dei depositi e degli scatoloni imballati, nell’attesa che chi di dovere trovasse loro una sistemazione adeguata. Si tratta quindi di una buona notizia, anche se credibile solo a metà, […]
Vi ricordate la classifica sulla qualità della vita che aveva suscitato la reazione accalorata di Erri De Luca? All’epoca Napoli era penultima in Italia, seguita solo da Taranto. L’indagine è ritornata lunedì scorso sulle pagine del Sole24, e colloca la provincia di Napoli addirittura all’ultimo posto. Bisogna dire che, stando ai parametri considerati dal giornale, qualità della vita è in buona parte sinonimo di vivacità imprenditoriale e ordine pubblico. Così, qualcuno potrebbe obiettare, il Sole valuta la qualità delle vite dei suoi lettori, più che quelle dei napoletani. […]
Da Repubblica Napoli del 4 ottobre 2013 Il centro comunale “Mario e Chiara a Marechiaro” organizza ogni anno i soggiorni estivi per bambini provenienti da famiglie non agiate della città. È una struttura bella e composita, formata da una palazzina con le camere da letto, un ampio locale per il gioco, diverse sale per i laboratori, un campetto di calcio. Fino a qualche anno fa era dotata di una discesa a mare esclusiva, ma dopo la caduta di un masso la zona fu transennata e […]
Ci sono notizie che appaiono e subito scompaiono come fanno le stelle cadenti. Una di queste l’ho letta il 30 novembre: “Suicida il cingalese che denunciò il racket”, questo il titolo su la Repubblica Napoli. Su questa e altre pagine di cronaca locale il fatto viene raccontato allo stesso modo, quasi un copia-e-incolla dalle veline di questura. Qualcosa in più viene pubblicato su un sito e ripreso da qualcun altro in rete. Ricostruita da varie fonti, la storia è questa: diciassette anni fa Joseph Sumith […]
«Pronto… Professore… Mi dovete aiutare». «Ma che è uno scherzo? Chi è?». «Professò sono Ambrosone, scusate se vi chiamo a quest’ora di domenica… ». «Effettivamente è ora di pranzo…». «Professò voi mi dovete aiutare, io sto male. Troppo male». «Senta, guardi, mi chiami tranquillamente dottore… Mi vuole spiegare di cosa si tratta? Per chiamare di domenica deve trattarsi di un’urgenza». «Ma certo Professore, e se no mica vi disturbavo. È un’urgenza che tengo da un paio d’anni…». «Un paio d’anni? Ma che urgenza è?». «Prufessò l’urgenza è […]
Oggetto: Richiesta di un ufficio per le dimissioni dalla disabilità (o in alternativa soppressione dei disabili). Egregie autorità competenti e a chi interessa, sono un disabile, il signor Renato Apuzzo. Considerata la profonda crisi economica che da anni coinvolge anche l’Italia, e in vista di una sua auspicabile risoluzione, a nome di tutti i disabili italiani – onde non pesare più sulle esangui casse della nazione, considerando l’alto costo che comporta la disabilità indipendentemente dai falsi invalidi – chiedo che vengano messi a disposizione degli uffici […]
In copertina, 5, 6 e 7 – Partorire oggi in Campania Pag. 2 e 3 – Rewind / Le vittime della guerra invisibile. Le esecuzioni in tutta la città preannunciano una prossima guerra tra clan. Mentre l’immondizia aspetta di partire per l’Olanda Pag. 4 – Tutta colpa degli zingari, una storia disegnata di DiegoMiedo Pag. 8 e 9 – Le chiamano “le lampedusane”, sempre in dolce attesa. Un reportage di Marta Bellingreri Pag. 10 e 11 – La scelta delle donne. Vita di Teresa de Pascale, ostetrica. Dall’apertura del reparto pediatria al Policlinico di Napoli alle esperienze in Francia, Mozambico e […]