Tag: sgombero
Non serve stare a Roma per sapere che, a circa tre anni dall’occupazione, il Teatro Valle è diventato un polo culturale importante: un luogo d’incontro e di accoglienza – certo, anche di tendenza – che fa un po’ da termometro dello stato del panorama teatrale italiano: tutta la drammaturgia, nazionale e non, nuova o emergente, che mai e poi mai ci sogneremmo di veder far parte dei cartelloni degli stabili, passa da questo teatro, che con uno sforzo enorme da parte dei lavoratori/ occupanti è […]
Da Repubblica Napoli del 14 marzo Qualche giorno fa, nella prestigiosa cornice del Maschio Angioino, il vicesindaco di Napoli presenziava all’inaugurazione di una mostra fotografica dal titolo “Urban Survivors”, un viaggio per immagini in cinque grandi baraccopoli mondiali “dove sopravvivere è una sfida quotidiana”. Nella giornata di ieri lo avreste cercato invano, il vicesindaco, tra le baracche di via del Riposo a Poggioreale – dove sopravvivere è una sfida altrettanto impegnativa –, mentre alcune centinaia di rom caricavano le loro cose sui tre ruote e […]
A Capua vivono circa duecento rom provenienti dalla Romania in vecchi edifici sprovvisti delle forniture di base, circondati da cumuli di immondizia che sono diventati ormai una piccola discarica illegale. L’area, ampia e non lontana dal centro, è denominata “Campo profughi – ex CAPS”, di proprietà dello Stato Italiano, e ha funzionato come centro di assistenza di profughi stranieri fino al 1990. Vista l’emigrazione massiccia di rifugiati polacchi negli anni ’86-87, una volta che il centro è stato chiuso, è stato stipulato un accordo tra […]
Accorrono in tanti alla conferenza stampa convocata dal collettivo La Balena all’ex Asilo Filangieri per presentare la bozza di regolamento che dovrebbe dare una disciplina formale alla struttura occupata nove mesi fa, e la cui occupazione è stata poi riconosciuta dalla giunta con una delibera firmata dall’assessore Lucarelli. La gestione di quello che fu il poco glorioso fulcro organizzativo del Forum delle culture, in realtà è diventata negli ultimi mesi (con surriscaldamento ulteriore dalla metà di novembre) un argomento delicato, tanto più con alle porte […]
Da la Repubblica Napoli, 26 settembre 2012 A metà luglio, in occasione dello sgombero del campo rom nel parco della Marinella in via Vespucci, l’assessore alle politiche sociali D’Angelo dichiarò che il comune stava allestendo “politiche abitative autonome per i rom” e “la realizzazione di alloggi per superare la logica dei campi-ghetto”. Quel giorno, ai pochi rom che non si erano già dileguati nell’imminenza dello sgombero, venne offerta ospitalità nel centro di accoglienza dell’ex scuola Deledda, a Soccavo. Accettarono in dieci. D’Angelo la definì “una […]
«Abbiamo messo il sito in sicurezza», dice Tony Ball, il sindaco di Basildon. Decine di giornalisti giunti da tutto il mondo lo circondano. Telecamere, cavi, microfoni, macchine fotografiche e riflettori sono in postazione da giorni, insolita scena in questo paesone della contea di Essex. Basildon è una new town nata nel dopoguerra dalla fusione di tre villaggi, architettura modernista a basso costo per i pendolari della trasbordante Londra. Tony Ball, uno dei tanti conservatori che governano l’Inghilterra non metropolitana, è un politico di provincia […]
Un pomeriggio di guerriglia urbana nel cuore del centro storico, tra largo Banchi Nuovi e largo San Giovanni Maggiore, intorno allo stretto perimetro di Palazzo Giusso, sede storica dell’università L’Orientale. Un’università blindata che ieri è diventata rifugio prima per un piccolo gruppo di poliziotti, barricato dentro ai locali dell’ex mensa, poi per un gruppo più ampio di studenti, che dopo un breve scontro con le forze dell’ordine è rimasto per qualche minuto sotto assedio, come dimostra il bossolo di un lacrimogeno arrivato fin dentro la […]