Tag: Tunisia
Dopo il 14 gennaio e la caduta di Ben Ali, la Tunisia è quasi scomparsa dalla scena mediatica occidentale. Poco sangue, pochi morti, poche scene di sommossa… Ma il paese rimane in piena escandescenza, e la gente non intende lasciarsi defraudare della sua rivoluzione da eterni “caporioni”, in vista della nuova assemblea costituente che si formerà a luglio. La rivista francese Article 11 intervista a Tunisi uno dei militanti che hanno portato avanti fin dall’inizio la rivolta. Preferisce non rivelare il suo nome – nonostante […]
Fino ad oggi ho sempre pensato che i cocci aguzzi di bottiglia sopra la cima di un muro fossero solo la metafora usata tempo fa da un celebre poeta per gridare al mondo il suo male di vivere e la dannata incapacità di superare la barriera di solitudine che divide gli uomini. Invece questa mattina ho scoperto che i cocci aguzzi di bottiglia sopra la cima di un muro esistono per davvero. È la prima cosa che si nota quando ci si trova di […]
Caserta, 7 aprile 2011, ore 01.13 Il fatto è questo: circa mille tunisini, ovvero una parte di quelli arrivati a Lampedusa nei giorni scorsi dopo tre giorni di viaggio nei barconi di fortuna, sono stati trasferiti a Napoli con la nave San Marco della marina militare e la nave Excelsior; poi da Napoli a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, scortati dalla polizia negli autobus di una ditta privata tra ieri e stamattina. Sono stati rinchiusi all’interno di una caserma abbandonata da anni, la […]
Mohsen Lihdheb è un postino. Ma anche un’artista. Quando finisce di consegnare le lettere, raccoglie i resti che il mare trascina sul bagnasciuga di Zarzis, la sua città, e ne fa delle sculture. In questi giorni Mohsen vede partire centinaia di giovani dalle coste del suo paese. Il suo lavoro artistico si intreccia fortemente con la storia migratoria della Tunisia. Perché? M.L. Prima ho cominciato a raccogliere tutto quello che rilasciava il mare sulle coste: l’ottantacinque per cento degli oggetti che ho trovato venivano dall’Italia, […]
In questi giorni le agenzie internazionali hanno tirato fuori il Nord Africa dal dimenticatoio mediatico in cui era immersa da quando è finita la sanguinaria guerra civile in Algeria. Nella prima pagina di tutte le agenzie e di tutti i giornali internazionali campeggiano notizie sulle sommosse. Ma cosa succede in Algeria? E che lettura politica se ne può fare? Per mostrare questa impreparazione a parlare della zona basta citare il fatto che nei media italiani, come esperto, l’Ansa non ha trovato di meglio che intervistare il […]