Tag: unione europea
Era grossa la faccia di Jorgos, nella taverna sull’isola di ferro, un tempo abitata dai minatori di una miniera chiusa dagli anni Sessanta. Persistenza visiva nelle montagne, negli scorci al di là delle curve e nelle strutture arrugginite ricoperte dalla vegetazione, tra i carrelli, i binari e il mare, la natura se n’era riappropriata nel corso del tempo. Noi ci aggiravamo sull’isola da due giorni con il motorino e sembrava fossero passati due anni. Una lapide sulla spiaggia di Megàlo Livadi ricordava lo sciopero del […]
Stefano Caldoro è eletto il 29 marzo 2010 come nuovo presidente della regione Campania. Nel 2010 il tema Pompei è già caldo. Il governo, attraverso il ministro della cultura Sandro Bondi, ha commissariato il sito e lo ha dato in mano a Marcello Fiori, al quale obbediscono tanto la soprintendenza quanto il direttore degli scavi: questi sciorina i numeri della sua gestione, con turisti e introiti in crescita, con la riapertura delle domus di Polibio e dei Casti Amanti. Il ministro Bondi assicura “la totale […]
A Lampedusa è tornato calmo il mare che separa. Dietro ai ventinove morti, potrebbero essercene più di trecento. I sopravvissuti a questa ennesima strage hanno riferito che c’era un’altra imbarcazione insieme ai tre gommoni partiti sabato da Tripoli. Pare fossero in quattrocento sessanta a cercare di sfidare la tempesta e quelle onde troppo alte. Li hanno costretti a partire lo stesso, minacciandoli con le armi. Hanno inviato il segnale d’allarme e sono morti di freddo durante le operazioni di salvataggio. Non bastavano le due motovedette […]
Lungo le strade provinciali che da Edinburgo portano a nord, attraversando Fife per poi perdersi tra le vallate delle Highlands, i cartelli dei sostenitori del “Si” all’indipendenza e quelli del “No” stanno dieci a uno. Da Saint Andrews a Dundee, sulle finestre e sui muretti, appesi agli alberi e sul fianco di una collina, i cartelli dello “Yes!” – con punto esclamativo – fanno capolino da casette e giardini, stampati su bei pannelli plastificati. I promotori del “No, thanks” – con quell’aggiunta di cortesia profondamente […]
Si continua a sfilare, a Sofia, con convinzione, per le strade della città, anzi la rivolta ha preso sempre più energia nelle ultime settimane. Un po’ controversa ma significativa è stata l’occupazione dell’università, a un tiro di schioppo dal parlamento. Che gli studenti – il numero maggiore di manifestanti durante questo freddo autunno – annuncino o meno proteste, il dispiegamento di forze di polizia è comunque notevole. Sabato scorso è stato invece il giorno della manifestazione pro-governativa. In quell’occasione i poliziotti erano pochi, nonostante il […]
«Ma io non sono Olivier, anche se mi farebbe piacere… e poi lo vorrei vedere sul quadrato recitare, se con Sugar si misurasse chissà quante ne pigliasse. Per cui datemi un’arena / Jack il Toro si scatena / perché oltre al pugilato / sono attore raffinato». (Jake LaMotta – Toro scatenato) L’ex prefetto Francesco La Motta è stato arrestato su ordine della procura di Roma in merito al filone capitolino dell’inchiesta sulla gestione dei fondi del Viminale. Agli arresti anche il banchiere Klaus Beherend, mentre Eduardo Tartaglia […]