Tag: ztl
Tre quadri, che a occhio e croce – almeno a un occhio profano e poco competente – varranno un bel po’ di soldi: due sono ritratti, mentre uno raffigura un grande salone pieno di uomini, probabilmente militari, circondati da drappi e tendaggi color rosso porpora; un tappeto dello stesso rosso è per metà sul pavimento, mentre il resto della stoffa scivola penzoloni nel vuoto, dove il pavimento invece non c’è più; anche uno dei due mobili di legno è in bilico, e il bianco di […]
«Ti ricordi quando, poco prima di capodanno, c’è stato il black out elettrico a Chiaia e al Vomero?». «Si, ricordo qualcosa, ma non me ne sono accorto, abito da un’altra parte». «Il fatto – incalza l’amico – s’è ripetuto anche il giorno dopo e di nuovo sul lungomare, oltre che a piazza Municipio. Ti dice qualcosa questo?». «No, francamente non so. Perché? Cosa vorresti dire?», chiedo all’amico che, intanto, s’accalora nel discorso. «Ma è evidente! Cosa era in programma due giorni dopo? La festa dell’ultimo dell’anno sul lungomare […]
El Sindaco n. 8 – una striscia di diego miedo da Napoli Monitor n. 49 / Giugno 2012 Vi siete persi la saga del Sindaco pubblicata sul cartaceo? La ritrovate sul sito ad agosto! «L’evento turistico e culturale deve essere innanzitutto un moltiplicatore di opportunità – aggiunge Maurizio Maddaloni, presidente della camera di commercio – per i comparti alberghiero, extralberghiero, della ristorazione, dell’accoglienza in generale. Ma anche per l’indotto, per i servizi e anche per la produzione artigianale, agricola e piccola industria. Solo così, oltre […]
I Corti di Monitor #2 Dakota Ztl Napoli, piazza Dante: Zona a Traffico Limitato o riserva indiana? Dakota Ztl. All’interno dei confini della riserva potrai osservare bisonti nella prateria, segnali di fumo, squaw e giovani guerrieri. Una testimonianza degna della migliore tradizione etnografica, sulla scia delle carovane dirette verso l’Ovest. Un video di Ugo Capolupo per Napoli Monitor – Il mensile più selvaggio dell’intero occidente. o 0
Quella di Napoli non è e non sarà una semplice Zona a traffico limitato, bensì un confine, anche simbolico, tra legalità e illegalità. La cronaca del primo giorno dice già tutto. Da una parte l’assessore regionale Miraglia che, distratta, vìola il divieto e dall’altra i vigili che elevano solerti la contravvenzione; da una parte i residenti che protestano, probabilmente spalleggiati anche da un clan della zona, dall’altra l’assessore comunale Narducci che, sicuro, denuncia la regia della camorra; da un lato l’assessore regionale Sommese, che legge […]