La Corte di Cassazione è chiamata venerdì 24 febbraio a decidere sull’eventuale revoca del regime di 41bis per Alfredo Cospito, il detenuto anarchico in sciopero della fame per protesta non solo contro la sua detenzione, ma contro gli […]
- Latest
- Popular

Due lotte. Due scadenze giudiziarie. Una stessa data
È indubbio che solo la lotta apre delle possibilità. Anche solo di resistenza. Per il 24 di febbraio sono attese le decisioni di due corti di giustizia, entrambe molto rilevanti. La prima è attesa in Francia, dove, dopo tre anni di battaglie che […]

Bagnoli, la corsa a ostacoli della partecipazione popolare
Questo giornale ha spesso raccontato le insidie che si nascondono nei processi di partecipazione della cittadinanza alla cosa pubblica, evidenziando l’ipocrisia celata in percorsi di apparente protagonismo popolare, utilizzati (da Torino […]

Still Recording. Mercoledì a Galleria Toledo l’ultimo film della rassegna
A FUOCO!
In una stanza di Douma, a est di Damasco, Saeed tiene una lezione di cinema a un gruppo di ragazzi poco più giovani di lui. Ci sono tappeti stesi sulle pareti e un proiettore al centro, sul muro scorrono le immagini di un film […]

Illy Strizzi, cronista d’assalto.
Fare carriera
a cura di diego miedo e pazzaglia

Brandire un punteruolo. Un volume di Enrico Gargiulo su iscrizione anagrafica e residenze negate
Il punteruolo è, stando a quanto riferisce l’enciclopedia Treccani, un “piccolo utensile di metallo, osso, ecc., appuntito e munito di manico, che si adopera per fare (o allargare) fori nel panno, nel cuoio, o in altri materiali”. Ho pensato […]

La disfatta di piazza Arcobalena. Come istituzioni e terzo settore simulano la partecipazione a Milano
Nel corso della primavera 2022 l’amministrazione comunale di Milano decide di celebrare pubblicamente i risultati del progetto Piazze Aperte, programma di urbanistica tattica avviato da qualche anno con la consulenza e con la […]

Ostatività e 41bis, armi di uno Stato autoritario non dichiarato
L’articolo 41bis dell’ordinamento penitenziario conosce in questo periodo una certa mass-mediazione, essendo diventato oggetto di diversi appelli per tentare di salvare la vita di Alfredo Cospito, dal 20 ottobre 2022 in sciopero […]

La versione di Jean. Domani a Galleria Toledo per la rassegna A FUOCO!
La Stura scorre accanto all’estrema periferia settentrionale di Torino e poi confluisce nel Po. Lungo le sue sponde c’era un campo di baraccati: cittadini stranieri, poveri e marginali, per quindici anni hanno vissuto accanto al […]

Morire di macerie, morire di politica. Sul terremoto in Turchia
Il terremoto che ha colpito la Turchia nella notte del 6 febbraio ha dimensioni enormi e ha causato un disastro di proporzioni inimmaginabili. Due terremoti che si sono succeduti nel giro di poche ore, alle 4:17 della notte con una […]