Un saggio di Antonio Pascale mette in questione le responsabilità dei nuovi narratori / Il 2007 è stato l’anno delle inchieste, vere o presunte. O forse è stato l’anno in cui lo stanco giornalismo italiano si è reso finalmente conto […]

L’armonia perduta di Torre Annunziata
Il libro curato dalla sociologa Enrica Morlicchio, Il suono delle sirene spente. Deindustrializzazione, conflitto e ideologia a Torre Annunziata, per le edizioni Dante & Descartes, indaga con gli strumenti della sociologia la parabola […]

Omaggio a Lucio Amelio
Ancora questo mese, nella galleria della Fondazione Mazzotta a Milano, è aperta la mostra “Warhol Beuys omaggio a Lucio Amelio”. Dei due artisti – il newyorkese Andy Warhol, star della pop art, e il tedesco Joseph Beuys […]

Napoli senza vergogna
Nel libro di Durante la città-persona lascia in ombra le persone della città / Scuorno – di Francesco Durante, Mondadori, agosto 2008 – si legge come un racconto, ne è protagonista Napoli, di cui si scrive come di una persona […]

Dai un bacio a chi vuoi tu
I sette racconti con i quali Giusi Marchetta ha vinto il premio Italo Calvino 2007 si chiamano Incidente, La Vipera, Corti, Formiche rosse, Scarti, Limbo e Dai un bacio a chi vuoi tu, quest’ultimo da anche il nome al libro che li raccoglie […]