NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Riccardo Rosa

Redazione Napoli Monitor

* * *

La procura di Piacenza all’attacco del sindacalismo di base

Ugo Russo, il processo è già a un bivio decisivo

La residenza contesa. L’esclusione dall’anagrafe come confinamento dei marginali

All’ombra del murale. La vittoria mondiale dell’Argentina vista dai Quartieri Spagnoli

Insorgiamo! Le immagini della tappa napoletana

Insorgiamo a Sud. Operai e disoccupati per una convergenza delle lotte

Non esistono spiagge private! Intervista a Claudia Vellusi

Ida Rendano, la ragazza dei Miracoli. Trent’anni di musica tra Giulietta Sacco e Madonna

Ritorno alla Piana. Le lotte ambientali, il lavoro e l’abitare dei braccianti in Calabria

“I pazzi sono loro”. Dialogo con Irvine Welsh

Dal mare al carcere. Un’inchiesta sulla criminalizzazione dei cosiddetti scafisti

La prigione e la piazza, una rassegna sul carcere. Questo fine settimana a Napoli

Ci sentiamo una cosa sola. La Madonna dell’Arco vista dai ragazzini

Napoli, il presidio dei disoccupati e le risorse disponibili per il lavoro

In nome del decoro (e del denaro). Lo sgombero dei senzatetto in Galleria Umberto a Napoli

Pino Mauro, il re della sceneggiata in un documentario

Cosenza, dalla Città Vecchia al campus universitario

I nuovi disoccupati organizzati a Napoli. Interviste da Lo stato delle città, n.7

Le regole contro il tifo e la nuova vita degli ultras

Tra Napoli e Piacenza, istantanee dallo sciopero dei sindacati di base

Carcere, per un intervento immediato dopo l’inchiesta di Santa Maria Capua Vetere

Stato d’emergenza

Rider, facchini e lavoratori dello spettacolo. Due giorni di lotta a Napoli e Milano

La battaglia di Fortnite

Ugo Russo, quindici anni, ammazzato da un carabiniere. La sua storia, a un anno dalla morte

Le mattanze nelle carceri italiane e il rischio di un colpo di spugna

Per i diritti, non per i profitti. Cronache e voci dallo sciopero generale

“La scuola è a scuola”. Manifestazioni e blocchi stradali a Napoli

Alta sicurezza e processi sulle rivolte. Le vite sospese dei detenuti

L’emergenza ordinaria della sanità campana #3. Il tracollo della medicina territoriale

L’emergemza ordinaria della sanità campana #2. Le bugie di De Luca e la prima volta dei medici

L’emergenza ordinaria della sanità campana #1. Dalla parte degli infermieri

Santa Maria Capua Vetere, il processo per le violenze sui detenuti e lo scontro tra poteri dello Stato

Un’altra condanna a morte per un minorenne napoletano. La polizia esegue, la stampa approva

Rosa pietra stella. Le donne nel mondo di sotto

Da dentro a dentro. La pandemia vista dalle prigioni italiane

Tra ricatti e violenze, la resistenza dei lavoratori Fedex-Tnt

Scugnizzo Cup, il torneo dei quartieri nell’ex carcere minorile

“Se siamo in tanti non ci fermano”. Blocchi in tutta Italia in appoggio ai lavoratori FedEx TNT di Milano

Le indagini delle procure a due mesi dalle rivolte. Una storia dal carcere di Pavia

Come unire le mobilitazioni del dopo pandemia. Un flash-mob e un’assemblea in piazza

Da Milano a Napoli. Una settimana di lotta dei facchini della TNT

Se possiamo lavorare, possiamo scioperare! Il primo maggio di lotta dei facchini della logistica

Dopo la rivolta. Cinque voci di donne sul carcere di Opera

L’ultimo giapponese alle Filippine. Un ricordo di Gianni Mura

Il Coronavirus, lo stato d’emergenza e le rivolte nelle carceri italiane

Napoli, quando muore un quindicenne

L’abbattimento della Vela verde e il fallimento delle politiche per la casa a Napoli

Bagnoli, un’altra inutile passerella firmata de Magistris e Provenzano

Detti e loro storie. Rosetta, la voce di Radio Quartieri

Il Black Friday della sinistra. Le sardine napoletane a piazza Dante

Lacrime e football. Il documentario impossibile su Diego Maradona

Cinque anni fa moriva Davide Bifolco. L’omicidio, il processo, la sentenza

Meno carcere pet tutti. Da Poggioreale a Cavalleggeri, per un nuovo dibattito sulle detenzioni

Da Genova a Napoli, il difficile sciopero dei portuali

Morire in carcere ieri e oggi. In un libro la storia di Mario Scrocca

Il pugno duro. Storia di Arturo e del processo ai suoi aggressori

La propaganda e l’impotenza. Un corteo contro la camorra a piazza Nazionale

Napoli Città Libro, quando perseverare è diabolico

Buoni e cattivi al Rione Traiano. Selfie di Agostino Ferrente

C’è un’emergenza rom a Napoli. Ma non è quella che racconta Salvini

L’ultras che scalava le montagne. Un film sul caso di Paolo Scaroni

Le lotte per la casa a Napoli. Lo stato delle città al Cross Occupato

Bagnoli, il ministro Lezzi e il teatrino della democrazia

Processo Bifolco. Due anni con pena sospesa al carabiniere che ammazzò Davide

Sulla mia pelle. Il caso Cucchi e una denuncia a metà

Ex Nato, come de Magistris e De Luca sottraggono l’area alla città

Omicidio Bifolco, a ottobre la prima udienza d’appello. Il punto sul processo

Speculazione edilizia vs lotta per la casa. La storia del Cross al Vomero

Licenziati Conateco, il tribunale ordina i reintegri. Un presidio al porto di Napoli

È morto Sarri viva Ancelotti

Dentro la Trap. Viaggio nell’Insta-Music

Bagnoli, gli alunni senza vaccino e le difficoltà di una scuola diversa

I ragazzi fuori di Bagnoli, il quartiere che aspetta la svolta

La storia di Franco. Ricciardi, da Scampia al David di Donatello

Editoriale autorevole. Il pastone di Monitor sulle elezioni

Dietro la maschera di Pulcinella. Intervista a Salvatore Palomba

Lettere dal carcere. Un presidio a Poggioreale

Dall’abbandono all’elemosina. Le politiche di de Magistris per le minoranze

Scuole senza refezione. De Magistris e Palmieri, tra arroganza e incompetenza

Rom di Scampia, tutte le promesse mancate. De Magistris e Gaeta li abbandonano al loro destino

Traiano on the beach. Storie dal rione #3

Traiano on the beach. Storie dal rione #1

Metodo e merito. Da Bagnoli a Scampia, come governa de Magistris

Bagnoli tra due fuochi. Tutte le ambiguità dell’accordo tra comune e governo

Basta razzismo. Mille persone in corteo per Ibrahim

Porto di Napoli, il blocco dello scalo e le richieste dei sindacati

L’enigma Liberato, progetto musicale o strategia coloniale?

Blu, da via Marche a Nuova Delhi. Una notte con Franco Ricciardi

Terroni a Pontida, chi ci guadagna?

Nisida-Coroglio, come nasce un polo del divertimento senza regole

Davide Bifolco: gli arresti nel Rione e il veleno della stampa cittadina

L’area ex Nato a Bagnoli. Il pubblico si dilegua, i privati incassano

N’Albero: sali, consuma, crepa

A Bagnoli è già finito l’idillio tra de Magistris e i comitati

Tutto Saviano minuto per minuto. Il nuovo libro alla Sanità

Emergenza casa, un’occupazione al Rione Traiano

Juve-Napoli, tutto sbagliato: Sarri, De Laurentiis e i napoletani

Racconti di vinile. Domani sera release-party all’Asilo

Il Rione Traiano due anni dopo le promesse di riscatto

Racconti di vinile. Romanzo in musica di Ciro Riccardi

Acqua pubblica, de Magistris tradisce i comitati

Bagnoli, a Roma in corteo contro il commissariamento. Ora de Magistris rilanci la battaglia

L’omicidio di Ciro Esposito dopo le motivazioni della sentenza

Migranti espulsi dal Cas di Ercolano. Domani la decisione del Tar

Europei, il pagellone finale. L’estro di Pjaca, la ribellione di Zenga e la solita Rai

Uno sparo nella notte. On-line il documentario sulla morte di Davide Bifolco

Europei, il pagellone di metà torneo. Dal Geyser Sound al flemmatico Roy

Speciale elezioni #4 – Il giorno più lungo

Speciale elezioni #2- Berlusconi a Napoli. Requiem per un capo

Bagnoli, tutti ambientalisti prima delle elezioni

De-Magistris-Valente, balletto elettorale in tre atti

A teatro lo Scapezzo di Vicidomini. Venerdì e sabato a Napoli

Davide Bifolco: l’omicidio e il processo. Oggi la sentenza

Bagnoli, il giorno di Pinocchio Renzi

Omicidio Bifolco, il 21 aprile la chiusura del processo

Bassolino dell’ Augusteo. ‘’Mi candido’’, parte seconda

Processo Bifolco, per il perito il colpo non fu accidentale

Fuori mercato. A Bagnoli una vita dopo la fabbrica

Città della Scienza. Un’altra festa nel deserto di Bagnoli

Disco devil # 8 – I Contrabbandieri d’ammore, storia di una banda

Attento, Bassolino ti ascolta. Gli zombie del Rinascimento verso le primarie

Il futuro di Bagnoli, dentro e fuori il palazzo

La morte del cinema. Imprenditori e cultura a Napoli

Processo Bifolco : le deposizioni dei carabinieri

Antonio &Antonio. Generazioni -primarie a confronto

Processo Bifolco, in aula i due carabinieri presenti la notte dell’omicidio

Uno spazio per tutti. Le politiche del Comune tra partecipazione e indifferenza

A Benevento, venti giorni dopo l’alluvione

Un’abbufata rock, l’ultimo disco degli Slivovitz

Il rebus Bagnoli visto dai renziani

Riaperto il processo Bifolco. Nuove udienze a novembre e dicembre

Appuntamenti

  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano
  • 31 Marzo 2023 – 1 Aprile 2023 / h10:30 – 19:30, – La prigione e la piazza / Chieti e Lanciano
  • 1 Aprile 2023 / h18:30, – Lo stato della polizia - Polizia e migranti in città / Libreria I fiori blu, Roma

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left