È notizia di oggi che la regione Campania sarebbe pronta a mettere in atto un nuovo piano di sorveglianza contro i roghi di rifiuti tossici, esplicitamente stimolato dalla pressione dei comitati. In attesa che i proclami si […]

Acerra, mentre la terra brucia
È di qualche giorno fa la notizia diffusa dal quotidiano La Repubblica in edizione nazionale che Acerra, la città dell’inceneritore e uno dei vertici del “triangolo della morte”, ha dato una “lezione” all’Italia in tema di raccolta […]

Rifiuti, per chi svuota la campana
I blattoidei sono un ordine di insetti comunemente noti come blatte, scarafaggi o faluche. L’ordine comprende oltre quattromila specie, divise in sei famiglie. Si annidano nella notte, in posti umidi, si cibano di sostanze derivate dai […]

Quarto, cava o non cava
«Quarto è una conca, da qui in alto si vede benissimo che forma ha. La notte si fa la nebbia, e rimane fino a mattina inoltrata. Se ci fanno la discarica, significa che la puzza arriva il giorno stesso che entra il primo camion, e non se ne […]

Diluvio universale con munnezza
Tra il serio e il faceto, ma neanche troppo. La pioggia cade ininterrotta da giorni, sui sacchetti fermi in strada così come sulle discariche, sugli studenti e sui disoccupati, e allora c’è chi ha pensato che forse ci siamo. Facendo un […]

Rifiuti, democrazia e partecipazione
Agire per il bene comune e avere le competenze per farlo. Senza queste due qualità, i tentativi di approntare piani di gestione per il ciclo dei rifiuti sono solo paraventi per altri scopi. Sarà che ci abituano a considerare la […]

Una discarica tarallucci e vino
Il 29 ottobre scorso i sindaci dei comuni vesuviani vicini alla discarica hanno firmato un accordo con il presidente del consiglio dei ministri, alla presenza del sottosegretario Bertolaso, del prefetto di Napoli, dei presidenti della […]

Halloween alla rotonda
Domenica sera. Una settimana dopo l’ultimatum del ministro Maroni, poche ore dopo la vittoria del Napoli a Brescia, argomento molto gettonato alla rotonda Panoramica. Alle sette e mezza le persone sono poche, meno […]

Una serata tranquilla a Boscoreale
È domenica sera, e la situazione dovrebbe essere un po’ più tranquilla, alla rotonda Panoramica. Si discute (sotto le tende, davanti lo striscione Welcome to the rubbish national park, tra i fuochi accesi per riscaldarsi) soprattutto […]

La sagra della monnezza
Centoventi giorni dopo De Gennaro, il governo ha bisogno di un decreto anticostituzionale per aprire le discariche. Chiaiano è in cima alla lista. Al posto del parco delle colline e delle coltivazioni di ciliege settecentomila […]