MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città
roma
25 Aprile 2017

Roma, il 25 aprile dell’Associazione nazionale partigiani

Monitor anpi, comunità ebraica, partito democratico, pd, porta san paolo, raggi, roma
(foto di antonio masiello)
(foto di antonio masiello)

Si apriva con uno striscione su cui era scritto “Partigiani” il corteo organizzato dall’Anpi che ha sfilato oggi per le strade di Roma, mobilitando circa mille persone. “Il 25 aprile è la festa di tutte le italiane e gli italiani”, si legge in un comunicato dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia. “Ricordiamo oggi i combattenti per la libertà, i loro sogni di democrazia, uguaglianza e felicità, il portare avanti con coraggio e tenacia la loro speranza di un paese civile, giusto, solidale”.

(foto di antonio masiello)
(foto di antonio masiello)

Alle celebrazioni organizzate dall’Anpi hanno partecipato molti giovani e collettivi di studenti, liceali e universitari. La manifestazione ha preso le mosse da piazza Caduti della Montagnola per raggiungere Porta San Paolo, per celebrare il settantaduesimo anniversario della liberazione della città. Presente anche la comunità palestinese e i movimenti a suo sostegno.

(foto di antonio masiello)
(foto di antonio masiello)

A seguito delle polemiche delle scorse settimane, in città hanno avuto luogo due celebrazioni differenti. Se l’Anpi ha attraversato la città in corteo fino a Porta San Paolo, la Comunità ebraica ha manifestato davanti a quella che fu la sede della Brigata Ebraica. Il Partito Democratico ha scelto di presenziare a quest’ultima celebrazione, mentre il sindaco Raggi ha partecipato a entrambe, ricevendo però contestazioni dai partecipanti al corteo.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article Code e attese. La Liberazione del trasporto pubblico
Next Article UN SANTO AL GIORNO # 26 aprile: Santi Anacleto e Marcellino Papi

Related Posts

  • Rewind Roma, giugno 2025 # Il comune rimpasta, la regione cala il cemento

  • Lavoro sociale e autosfruttamento. Intervista a una lavoratrice di Apriti Sesamo a Roma

  • Rewind Roma, dicembre # Diritti negati, privilegi in regalo

  • C’è un clima di merda. Cronaca di un’azione di Extinction Rebellion a Roma

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left