Avevamo una gag, con El Trinche Carlovich, che prendeva un po’ in giro Nicolao Dumitru, giocatore del Napoli nel 2010-11. In realtà la gag era sull’incontentabilità del tifoso partenopeo che, spazientito per le prestazioni del calciatore, se la prendeva con lui a ogni occasione […]

La parola della settimana. Diserzione
Ho un’amica a cui tengo molto, vive all’estero da tanto tempo – non so se queste cose siano in relazione tra loro, ma non credo. Credo invece che andiamo d’accordo perché ha un carattere spigoloso simile al mio, e più di me dice sempre quello che pensa, a costo di risultare […]

La parola della settimana. Ritorno
È uscito in settimana Little Funky Intro, una sorta di spoiler del prossimo disco di Neffa, un ritorno al rap atteso come il quarto scudetto del Napoli, in arrivo ad aprile (il disco; lo scudetto arriverà con ogni probabilità a maggio). I messaggeri della dopa è stato, insieme a […]

La parola della settimana. Stress
I danni strutturali. Le crepe, le signore del quartiere, Rosa, Fortuna, Mena, produci consuma crolla. Il sindaco, il prefetto, Musumeci, la Protezione civile, Bertolaso, Berto-naso, le discariche, gli scontri, l’Opus Dei. Gli zaini pieni, le mutande da lavare, le camicie, l’acidità di stomaco […]

La parola della settimana. Crepa
[…] quando a tanta scossa il povero regno italico faceva da ogni parte le crepe. (giosué carducci, prose) / Ashikaga Yoshimasa fu nominato shōgun (una via di mezzo tra un comandante dell’esercito e un dittatore militare) nel 1449. Contribuì allo sviluppo culturale del Giappone […]

La parola della settimana. Disperanza
«Dalla disperazione alla disperanza», mi ha proposto -ma venerdì sera, al termine del concerto di presentazione del nuovo disco di Ciro Riccardi (per gli amici Cerone), e nell’invitarci a berne ancora un ultimo, in un noto bar rifugio dei poeti decadenti del centro città. Del disco di […]

La parola della settimana. Guarattelle
Leggo avidamente il giornale. È la mia unica fonte di continua finzione letteraria. (aneurin bevan). Ha provato in ogni modo Donald Trump a richiamare all’ordine, senza successo, l’utile idiota, nazionalista e filonazista Volodymyr Zelenskyj, scaricato e quasi menato dal […]

La parola della settimana. Vigile
Ci sono adulti che hanno metodi particolari, talvolta efficaci, talvolta meno, per incoraggiare i giovani a coltivare le proprie ambizioni (sul tema della “motivazione” ci si è già espressi in questa rubrica). Avevamo una scuola di calcio popolare a Bagnoli, e c’era un allenatore che aveva dei metodi educativi interessanti, ma che a volte richiedevano discussioni collettive e, in certi casi, un

La parola della settimana. Titolo
Mi capita, a volte, soprattutto mentre preparo la rassegna stampa in vista del rewind mensile, di distrarmi dalle notizie e concentrarmi su titoli. Non quelli buffi che finiscono nelle bacheche delle edicole di paese e poi sui social, né quelli coi doppi sensi […]

La parola della settimana. Latino
Che chiagne a fa’, nun ce penza’ pecché ‘o latino ce pò aspetta’. ‘O mare no, l’estate va… Ma che studia’! Chi t’o fa fa’? (nino d’angelo, arrivederci scuola) Forse anche quando chiamano qualcuno a fare un laboratorio in una scuola mandano i più bravi nelle scuole “bene” e poi via via gli altri, a scendere. A me capita quasi