MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Search Results

26 Febbraio 2019

Luci di fuochi, ombre di trattative. Continua la lotta degli straccivendoli a Torino

Francesco Migliaccio

Questo sabato i venditori del Balôn hanno violato la delibera comunale per la sesta volta. Ora nastri di scotch segnano i posti sull’asfalto, qualcuno ha scritto il suo nome sul muro. Il numero di straccivendoli è aumentato. Non è un […]

5 Febbraio 2019

Diario dalle notti dei fuochi. Gli straccivendoli di Torino contro la delibera comunale

Opus Incertum

Diario della prima notte di presidio. Ho pedalato tra vie torinesi costeggiando la Dora: la seguo perché sarà lei a indicarmi dove andare questa sera. Dopo una decina di minuti controvento raggiungo il mio obiettivo. Scendo dalla bici […]

31 Gennaio 2019

Le notti dei fuochi e la giunta delegittimata. La lotta degli straccivendoli a Torino

Francesco Migliaccio

In una parte del Balôn di Borgo Dora si riuniscono centinaia di raccoglitori di oggetti, straccivendoli, carrettieri che svuotano solai. A fine dicembre il Comune ha ordinato di spostare dal quartiere questa sezione di mercato. […]

7 Settembre 2018

Focus Torino #4 – La città contro il suq e gli interessi della riqualificazione

Monitor

In città, ogni settimana, uomini e donne recuperano oggetti in cantine e solai, rovistano nell’immondizia, esplorano gli angoli delle strade dove si ammassano alla deriva i resti del consumo. Gli oggetti – scarpe, bicchieri […]

4 Settembre 2018

Focus Torino #2 – Come cambia la città. Sulla scia dei venditori nomadi

Monitor

La prima domenica di ottobre i venditori hanno occupato il controviale di corso Novara e l’intera via Regaldi, una cieca strada interna. Davanti ai miei occhi scorrevano i volti africani, i gesti pensierosi degli acquirenti, i salti dei […]

7 Maggio 2018

La città contro il suq. Governo dei marginali e interessi della riqualificazione a Torino

Francesco Migliaccio

In città, ogni settimana, uomini e donne recuperano oggetti in cantine e solai, rovistano nell’immondizia, esplorano gli angoli delle strade dove si ammassano alla deriva i resti del consumo. Gli oggetti – scarpe, bicchieri […]

5 Maggio 2017

Il Suq fantasma di Torino. Cammelli, minareti e pubblica decenza

Monitor

In pratica a Torino c’è un Suq. Frutta esotica, vasi d’argilla, incantatori di serpenti, cammelli, minareti in lontananza… Un Suq, davvero. L’ho letto sul giornale: appare al mattino presto in una nuvola d’incenso e scompare […]

29 Dicembre 2015

Napoli, campione del Nord Africa

Francesco Migliaccio

Durante l’ultimo autunno ho seguito alcune partite del Napoli nei bar di due quartieri di Torino: Aurora e Barriera di Milano. I quartieri si trovano a nord del centro cittadino. La Dora scorre attraverso Aurora e confluisce nel Po […]

23 Ottobre 2015

Seguendo la scia dei venditori nomadi. Un reportage su come cambia Torino

Francesco Migliaccio

La prima domenica di ottobre i venditori hanno occupato il controviale di corso Novara e l’intera via Regaldi, una cieca strada interna. Davanti ai miei occhi scorrevano i volti africani, i gesti pensierosi degli acquirenti, i salti […]

3 Luglio 2012

Spiaggia pubblica, le firme al Comune

Monitor

Le 13.247 firme per la spiaggia pubblica a Bagnoli entrano a palazzo San Giacomo dall’ingresso principale, a bordo di un canotto, in un caldo martedì di inizio luglio. In testa al gruppo che attraversa i cancelli c’è l’assessore […]

← Previous 1 … 4 5 6 Next →

Appuntamenti

  • 15 Giugno 2025 / h17:30, – Falastin Hurra, una giornata per la Palestina / Benevento

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left