NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Tag Archives: porto di napoli

città
31 Maggio 2018

Licenziati Conateco, il tribunale ordina i reintegri. Un presidio al porto di Napoli

Leave a Comment

Qualche decina tra lavoratori di altre aziende e appartenenti al sindacato, alcuni degli operai licenziati e reintegrati, pochissimi tra i loro colleghi in servizio in Conateco e Soteco. «Ma questo è normale», spiega Laura sorridendo: […]

Read More
città
16 Dicembre 2016

Un nuovo presidente per il porto, dopo un commissariamento infinito

Leave a Comment

Dopo tre anni e nove mesi il porto di Napoli è uscito dal più lungo commissariamento della sua storia, iniziato nel dicembre 2013 con un decreto firmato da Corrado Passera, ministro dei trasporti del governo Monti. […]

Read More
città
9 Novembre 2016

Porto di Napoli. Tra militari e demanio, il molo conteso resta chiuso al pubblico

Leave a Comment

Il molo San Vincenzo di Napoli, la lunga e larga banchina borbonica nel cuore della città attende da decenni di essere aperta al pubblico. Alla radice un presidio della Marina militare che la rende inaccessibile, il resto è […]

Read More
città
16 Marzo 2016

Tre anni di commissario. La paralisi del porto di Napoli aspettando la riforma

Leave a Comment

C’è stato, ieri, un compleanno speciale al porto di Napoli. Era il 15 marzo del 2013 quando l’allora ministro dei trasporti del governo Monti, Corrado Passera, firmava il decreto di nomina per Luciano Dassatti […]

Read More
italia
7 Dicembre 2015

Porti e dragaggi. Se la burocrazia favorisce la speculazione

Leave a Comment

Al porto di Rotterdam ogni anno vengono dragati dai quattro ai sette milioni di metri cubi di fondale per mantenere navigabili i canali di accesso a uno scalo che inizia sulla costa e si estende nell’entroterra. Discorso simile […]

Read More

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left