NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
fotoreportages
29 Agosto 2016

Terremoto nel centro Italia. I soccorsi, tra crolli e nuove scosse

amatrice, arquata del tronto, centro italia, lazio, rieti, terremoto Leave a Comment

Fotogalleria di Alessandro Serranò

Sale a duecentonovanta il numero delle vittime accertate del terremoto che ha colpito il centro Italia la notte tra il 23 e il 24 agosto scorso. Ancora incerto quello dei cittadini dispersi. Nel corso della notte i vigili del fuoco hanno recuperato, dopo tre giorni di lavoro, uno dei tre corpi ancora sepolti dalle macerie dell’Hotel Roma di Amatrice. Si tratta di una donna, che alloggiava in una stanza al primo piano dell’albergo e che è rimasta sepolta sotto oltre quattro metri di detriti.

Mentre le operazioni proseguono, intanto, si registrano nuove scosse. Le più forti ieri pomeriggio: la prima, ad Amatrice, di magnitudo 3,7, ha causato nuovi crolli, il più consistente dei quali nell’edificio della scuola Capranica; la seconda, di magnitudo 4,4, intorno alle sei del pomeriggio, con epicentro nei pressi di Arquata del Tronto.

Domani, martedì 30, sono previsti i funerali solenni ad Amatrice, il comune più colpito dell’area, con duecentoventinove vittime. Proprio nella città rietina sono state scattate queste fotografie, nelle ore immediatamente successive al sisma e nei giorni a venire, durante le operazioni di soccorso.

Previous Article Bulli, capre e burkini
Next Article Rione Traiano, due giorni di iniziative in ricordo di Davide Bifolco

Related Posts

  • Ci sentiamo una cosa sola. La Madonna dell’Arco vista dai ragazzini

    Ci sentiamo una cosa sola. La Madonna dell’Arco vista dai ragazzini

  • Di fioriere ostili e filantropi. Immagini e riflessioni dalla Dora di Torino

    Di fioriere ostili e filantropi. Immagini e riflessioni dalla Dora di Torino

  • Firenze, trentamila persone in strada per il corteo degli operai Gkn

    Firenze, trentamila persone in strada per il corteo degli operai Gkn

  • Linea di confine. Un fotoreportage dalla frontiera tra Polonia e Ucraina

    Linea di confine. Un fotoreportage dalla frontiera tra Polonia e Ucraina

Leave a Reply

Annulla risposta

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left