È in libreria, per il momento a Napoli, Milano e Bologna, e nei prossimi giorni anche nelle altre città, il numero 10, aprile 2023, de Lo stato delle città

La memoria bucata
È in libreria dal 19 dicembre 2022 La memoria bucata. Apparente soliloquio con Antonio Neiwiller (Monitor edizioni, 48 pagine, 10 euro), un libro/audio di Antonio Raia. Antonio Neiwiller era un grande artista di teatro, scomparso […]

Lo stato delle città, n°9
Da giovedì 24 novembre è in libreria a Napoli, e dalla prossima settimana nelle altre principali città italiane, il numero 9 (novembre 2022) de Lo stato delle città. // INDICE: Dentro o fuori, di Napoli Monitor; Le regole e la trattativa […]

Le guarattelle
“Quando sarai padrone dell’arte – mi disse il mio maestro – vedrai che quella maschera che hai in mano si disegnerà sul tuo volto, e i movimenti sulla ribalta saranno i tuoi movimenti dentro. Allora quel burattino diventerà una cosa […]

Lo stato delle città, n°8
Da lunedì 16 maggio è in libreria a Napoli, e nel corso della prossima settimana anche a Torino, Milano, Bologna e Roma, il numero 8 (maggio 2022) de Lo stato delle città // INDICE: Tutta un’altra storia, di Stefano Portelli […]

Le fragili alleanze
È in libreria dal 21 marzo 2022 Le fragili alleanze. Militanti politici e classi popolari a Napoli (1962-1976) (Monitor edizioni, 368 pagine, 20 euro), un libro di Luca Rossomando. Dai gruppi di giovani che frequentano le baracche fino […]

Lo stato delle città, n°7
Da lunedì 8 novembre è in libreria a Napoli, e nel corso della prossima settimana anche a Torino, Milano, Bologna e Roma, il numero 7 (novembre 2021) de Lo stato delle città. INDICE: Cartolina da un pianeta in fiamme […]

La settimana santa
È in libreria dal 29 ottobre 2021 La settimana santa. Potere e violenza nelle carceri italiane (Monitor edizioni, 77 pagine, 8 euro), un libro di Luigi Romano. Gli eventi raccontati nel libro risalgono al marzo 2020. Le carceri italiane […]