NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
  • Latest
  • Popular
mondo
29 Marzo 2023

General Strike Now! La situazione degli scioperi nel Regno Unito

Come tutti sanno, il Regno Unito è nei guai. I conservatori sono stati al potere per tredici anni e sono attualmente al loro quinto primo ministro. Quando si chiede loro di spiegare perché il paese sia diventato uno zimbello globale […]

Read More
mondo
28 Marzo 2023

La trappola di Sainte-Soline. Dopo la manifestazione in Francia contro i mega-bacini

La manifestazione contro i mega-bacini di Sainte-Soline doveva essere una festa. I difensori dell’acqua, accorsi a decine di migliaia, si sarebbero uniti per marciare verso l’assurdo cratere, simbolo dell’accaparramento da parte di […]

Read More
città
24 Marzo 2023

I questurini alla parata. L’attacco contro il carnevale sociale e la necessità di difenderlo

Il fuoco si sviluppa verso l’alto con una certa rapidità, è bravo nel farlo, si direbbe ontologicamente portato. Il calore si diffonde intorno con la sua luminosità fluttuante. Presto la pira raggiunge diversi metri d’altezza […]

Read More
iniziative
23 Marzo 2023

Lotte sindacali e repressione giudiziaria. Presentazione de Lo stato delle città a Milano

Venerdì 24 marzo, alle ore 18, nella sede del SiCobas di via Enea Salmeggia 2, a Milano, verrà presentato il numero 9 de Lo stato delle città. Interverranno Aldo Milani, coordinatore nazionale SiCobas, Marina Prosperi, avvocato; gli […]

Read More
italia
22 Marzo 2023

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #5

Il 7 novembre 2022 si è tenuta la prima udienza innanzi alla Corte di Assise. Il clima teso ha ricordato il primo giorno del processo, quando le parti si sono riunite davanti al giudice dell’udienza preliminare, il dottor D’Angelo. Nella […]

Read More
mondo
21 Marzo 2023

C’est la jeunesse qui porte la lutte. Gli studenti e le mobilitazioni in Francia

In tutta la Francia da mesi è in atto un’imponente mobilitazione contro la riforma delle pensioni proposta dal governo Macron, il cui simbolo è l’innalzamento dell’età pensionabile per alcuni lavori da sessantadue […]

Read More
mondo
21 Marzo 2023

La notte dei fuochi. A Parigi e in tutta la Francia

Arrivo a place de la Bastille tardi. Ho mandato il pezzo al giornale alle otto di sera, il tempo di passare da casa a depositare il computer e sono già le dieci e mezzo quando riesco finalmente a scendere per strada. Nel frattempo […]

Read More
iniziative
20 Marzo 2023

Morire di pena, mercoledì a Milano per l’abolizione di ergastolo e 41bis

Si svolgerà il 22 marzo a Milano la presentazione della piattaforma MORIRE DI PENA. PER L’ABOLIZIONE DI ERGASTOLO E 41BIS, dopo la diffusione di un documento on-line che ha raccolto più di cinquecento adesioni individuali […]

Read More
italia
19 Marzo 2023

Un ricordo di Franco Rotelli, lo psichiatra che odiava i manicomi

L’internamento, la residenzialità e l’esclusione sono consuetudini a cui siamo ormai abituati, in una società che crede che l’unica soluzione possibile sia isolare il nemico, il delinquente, il pazzo, l’immigrato. Franco Rotelli non si […]

Read More
italia
18 Marzo 2023

La detenzione di Cospito al 41bis e le raccomandazioni dell’Onu all’Italia

L’approdo del caso Cospito al Comitato dei diritti umani, istituito dal Patto del 1966 sui diritti civili e politici delle Nazioni Unite, solleva diversi interrogativi in ordine al possibile impatto che l’“internazionalizzazione” della […]

Read More
1 2 … 226 Next →

Appuntamenti

  • 31 Marzo 2023 – 1 Aprile 2023 / h10:30 – 19:30, – La prigione e la piazza / Chieti e Lanciano
  • 1 Aprile 2023 / h18:30, – Lo stato della polizia - Polizia e migranti in città / Libreria I fiori blu, Roma

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left