Lo scorso mese di luglio abbiamo pubblicato la prefazione di Nicola Valentino a Socialmente Pericoloso. La triste ma vera storia di un ergastolo bianco, libro di Luigi Gallini (Edizioni Contrabbandiera) con contributi di Nicola Valentino, del collettivo Informacarcere e del collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud. Gallini è un ex ricercatore universitario e insegnante, che nell’acutizzarsi di una patologia psichiatrica tentò di

Un’altra strada è possibile. Sulla conferenza autogestita per la salute mentale
“[Le cure] le ho subìte non avevo alternative. Mi sono ritrovato sotto casa un’auto della polizia e un’ambulanza. Sono stato sedato: da inizio dicembre, causa farmaci, non ho fatto che dormire”. In un’intervista pubblicata ieri da Repubblica, Paolo Cognetti, premio Strega per Le otto montagne, ha raccontato due settimane di ricovero in psichiatria a seguito di un Tso, determinato dopo

“Vi prego, mai più la neuro!”. La linea sottile tra ragione e follia
Sono salita sulla barca della follia e non sapevo dove mi portasse. Sono tornata a casa mia ed è più bella che mai. Potremo dire che la follia esiste, è variopinta, è pittoresca, talvolta grottesca. Ma a volte è la normalità a essere più spaventosa […]
Per un Servizio Sanitario appropriato #2
Ogni contenitore, edificio, palazzina che ospita delle persone e le costringa a stare lì, è un segno grave di esclusione, discriminazione e razzismo praticato da quella società. Le strutture residenziali per quanto possano essere “addolcite” […]
Per un Servizio Sanitario appropriato #1
La finalità dell’articolo 32 della Costituzione è chiara, la Salute è uno dei diritti fondamentali garantiti: “La Repubblica tutela la Salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”. Dopo una decina d’anni […]
I medici di fronte ai Cpr. Intervista a Nicola Cocco
«L’ingresso nel Cpr di Milano mi ha fatto sobbalzare perché ho riconosciuto dei campanelli d’allarme di un luogo pericoloso per la salute – racconta Nicola Cocco, medico infettivologo e attivista della Rete Mai più lager – No ai Cpr. […]
Come se fosse una cosa normale. Il “tappeto contenitivo” nel processo sui maltrattamenti ai disabili in provincia di Pisa
In attesa della prossima udienza in programma il prossimo 14 maggio, abbiamo fatto alcune riflessioni sull’andamento del processo che seguiamo da circa un anno. Abbiamo impiegato un po’ di tempo per rimettere a posto le idee […]
Chiusure e disfunzioni, la silenziosa soppressione dei consultori in Italia
Lo scorso venerdì 19 gennaio l’Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina (Asugi) con un breve comunicato ha annunciato la “riorganizzazione dei consultori familiari giuliani”: dietro questa formula si cela la chiusura di […]
Banalità del male e istituzioni totali. Il processo per violenze su persone disabili a Pisa
Presso il tribunale di Pisa si sta svolgendo il processo per i maltrattamenti avvenuti nella struttura di Montalto di Fauglia, in provincia di Pisa, gestita dalla fondazione Stella Maris. Nell’estate del 2016, in seguito alla denuncia […]

Bagnoli, apre l’ambulatorio popolare di Villa Medusa
Aprirà domani le proprie porte alla città, con una conferenza stampa (ore 11:00) e l’inaugurazione ufficiale, l’Ambulatorio popolare di Villa Medusa, a Bagnoli. Lo spazio potrà contare sull’impegno di circa trenta operatori volontari […]