MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Categoria: sanità

sanità
7 Luglio 2025

La contenzione come violazione dei diritti fondamentali. Sulla sentenza della Corte Costituzionale sui Tso

Collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud

Con la sentenza n.76 del 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità parziale dell’articolo 35 della legge 833/1978, che norma il Trattamento sanitario obbligatorio, ex articolo 3 della legge 180/78, cosiddetta “legge Basaglia”. In particolare, la sentenza ha dichiarato la […]

Read More
sanità
24 Maggio 2025

Proteste e ricorsi. La battaglia per l’assistenza scolastica ai disabili in provincia di Caserta

Monitor

Ho conosciuto S. in un pomeriggio di novembre a un evento in un centro sportivo della provincia casertana in occasione della presentazione di un progetto per l’autonomia di persone disabili. S. è una bambina, con fattezze già di adolescente, con disturbi dello spettro autistico. In quel […]

Read More
altre città
5 Maggio 2025

Come nei manicomi. Nuova udienza del processo per i maltrattamenti alla Stella Maris di Pisa

Collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud

Soltanto nel 2022, donne e uomini sono stati contenuti immobilizzati a letto 7534 volte, in dodici regioni italiane. Il numero è certamente molto più alto, visto che le altre otto non hanno inviato dati utilizzabili o affermano di non averli. Tra queste la Regione Toscana: “I dati richiesti […]

Read More
storie
17 Febbraio 2025

Quale salute mentale?
Un’intervista a Luigi Gallini

Ri-congiunzioni

Lo scorso mese di luglio abbiamo pubblicato la prefazione di Nicola Valentino a Socialmente Pericoloso. La triste ma vera storia di un ergastolo bianco, libro di Luigi Gallini (Edizioni Contrabbandiera) con contributi di Nicola Valentino, del collettivo Informacarcere e del collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud. Gallini è un ex ricercatore universitario e insegnante, che nell’acutizzarsi di una patologia psichiatrica tentò di

Read More
sanità
20 Dicembre 2024

Un’altra strada è possibile. Sulla conferenza autogestita per la salute mentale

Antonio Esposito

“[Le cure] le ho subìte non avevo alternative. Mi sono ritrovato sotto casa un’auto della polizia e un’ambulanza. Sono stato sedato: da inizio dicembre, causa farmaci, non ho fatto che dormire”. In un’intervista pubblicata ieri da Repubblica, Paolo Cognetti, premio Strega per Le otto montagne, ha raccontato due settimane di ricovero in psichiatria a seguito di un Tso, determinato dopo

Read More
storie
30 Ottobre 2024

“Vi prego, mai più la neuro!”. La linea sottile tra ragione e follia

Monitor

Sono salita sulla barca della follia e non sapevo dove mi portasse. Sono tornata a casa mia ed è più bella che mai. Potremo dire che la follia esiste, è variopinta, è pittoresca, talvolta grottesca. Ma a volte è la normalità a essere più spaventosa […]

Read More
8 Agosto 2024

Per un Servizio Sanitario appropriato #2

Vincenzo Caporale

Ogni contenitore, edificio, palazzina che ospita delle persone e le costringa a stare lì, è un segno grave di esclusione, discriminazione e razzismo praticato da quella società. Le strutture residenziali per quanto possano essere “addolcite” […]

Read More
7 Agosto 2024

Per un Servizio Sanitario appropriato #1

Vincenzo Caporale

La finalità dell’articolo 32 della Costituzione è chiara, la Salute è uno dei diritti fondamentali garantiti: “La Repubblica tutela la Salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”. Dopo una decina d’anni […]

Read More
20 Giugno 2024

I medici di fronte ai Cpr. Intervista a Nicola Cocco

Salvatore Porcaro

«L’ingresso nel Cpr di Milano mi ha fatto sobbalzare perché ho riconosciuto dei campanelli d’allarme di un luogo pericoloso per la salute – racconta Nicola Cocco, medico infettivologo e attivista della Rete Mai più lager – No ai Cpr. […]

Read More
sanità
10 Aprile 2024

Come se fosse una cosa normale. Il “tappeto contenitivo” nel processo sui maltrattamenti ai disabili in provincia di Pisa

Collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud

In attesa della prossima udienza in programma il prossimo 14 maggio, abbiamo fatto alcune riflessioni sull’andamento del processo che seguiamo da circa un anno. Abbiamo impiegato un po’ di tempo per rimettere a posto le idee […]

Read More
1 2 … 7 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left