MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Categoria: linee

linee
28 Aprile 2025

Modelli di città e pratiche di autogestione. Riflessioni dal possibile sgombero del Leoncavallo

Monitor

Il Leoncavallo rischia di sparire per sempre. Nella sua forma di via Watteau sembra avere vita breve. L’amministrazione pubblica, il sindaco e il loro entourage tecnico e politico, offrono un “capannoncino” nell’estrema periferia sud della città. Una proposta tutta da verificare […]

Read More
linee
20 Gennaio 2025

“Vi dovete integrare!”. Critica dei discorsi conservatori dopo la morte di Ramy Elgaml

Enrico Gargiulo

Questa mattina, alle ore 10:30 all’università L’Orientale (palazzo Giusso, largo San Giovanni Maggiore Pignatelli), Enrico Gargiulo – docente di sociologia generale all’università di Torino – e Gaia Tessitore – avvocato del foro di Napoli e studiosa del processo penale – terranno un seminario sulle difficoltà di fare ricerca, scientifica e non solo, sui corpi di polizia del nostro paese.  Pubblichiamo

Read More
linee
15 Gennaio 2025

Alla fiera del sud. Colonialismo e storytelling in Puglia

Chiara Romano

C’è una musica incalzante e un pugile sul ring. Se ne sta buono nell’angolo mentre si fa riempire di pugni, ha smesso di combattere ma nessuno osa gettare la spugna. Sul viso ha una smorfia di estasi perversa, la scarica di colpi produce una voglia inconcepibile di farsi gonfiare di botte fino a perdere i connotati. Con la stessa smorfia

Read More
sanità
20 Dicembre 2024

Un’altra strada è possibile. Sulla conferenza autogestita per la salute mentale

Antonio Esposito

“[Le cure] le ho subìte non avevo alternative. Mi sono ritrovato sotto casa un’auto della polizia e un’ambulanza. Sono stato sedato: da inizio dicembre, causa farmaci, non ho fatto che dormire”. In un’intervista pubblicata ieri da Repubblica, Paolo Cognetti, premio Strega per Le otto montagne, ha raccontato due settimane di ricovero in psichiatria a seguito di un Tso, determinato dopo

Read More
linee
19 Dicembre 2024

Sapere e morte

Stefano Portelli

È in libreria da fine novembre a Napoli, Roma, Milano e Torino (nei prossimi giorni sarà a Bologna e poi in altre città italiane) il numero 13 de Lo stato delle città. Pubblichiamo da pagina 5 l’editoriale di Stefano Portelli, Sapere e morte.  “Se fai una cosa abbastanza a lungo, il mondo l’accetterà”, ha detto l’ex direttore del dipartimento di

Read More
3 Settembre 2024

Il tempo immobile. Dieci anni senza Davide Bifolco, ucciso da un carabiniere

Riccardo Rosa

Sono passati dieci anni da quando, la notte tra il 4 e il 5 settembre 2014, il sedicenne Davide Bifolco veniva ucciso da un carabiniere in servizio, al termine di un inseguimento cominciato per un grossolano scambio di persona […]

Read More
linee
25 Luglio 2024

Salento nell’aria. Ricetta veloce per svendere una regione

Chiara Romano

Prendete una terra isolata, arretrata e sconosciuta. Condite con una buona dose di criminalità, violenza e mancanza di prospettive di futuro. Miscelate e lasciate riposare paesi trascurati e fatiscenti, di briganti e di emigranti. Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione del miracolo: questo impasto emarginato, povero e oppresso dalla delinquenza sta per trasformarsi in una meta turistica di portata mondiale. Per

Read More
6 Febbraio 2024

Appunti sulle mobilitazioni degli agricoltori

Monitor

Le mobilitazioni di questi giorni degli agricoltori, che stiamo seguendo e attraversando, ci danno la possibilità di ribadire alcune questioni. L’agricoltura contadina è a rischio estinzione. In Italia sono rimaste poco più di un […]

Read More
25 Gennaio 2024

Ogni maledetta emergenza. Violenza giovanile e decreto Caivano

Monitor

Sono passati meno di sei mesi da quando, in seguito ai gravi fatti avvenuti a Caivano e a Palermo, e all’uccisione del giovane musicista Giovanbattista Cutolo a Napoli, il governo emanò, sull’onda di una ennesima emergenza […]

Read More
25 Gennaio 2024

Ogni maledetta emergenza. Violenza giovanile e decreto Caivano

Gaia Tessitore

Sono passati meno di sei mesi da quando, in seguito ai gravi fatti avvenuti a Caivano e a Palermo, e all’uccisione del giovane musicista Giovanbattista Cutolo a Napoli, il governo emanò, sull’onda di una ennesima emergenza […]

Read More
1 2 … 10 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left