NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
edizioni
22 Ottobre 2019

Lo stato delle città, n°3

(copertina di otarebill)

Da lunedì 21 ottobre è in libreria il numero 3 de
Lo stato delle città

INDICE: 

Il presidente dei ricchi – di Filippo Ortona
Lotte operaie in salsa emiliana – di Giovanni Iozzoli
A che punto sono i rider – di Andrea Bottalico

***

Gli archivi tra le macerie del ghetto. Ipotesi per un metodo di ricerca
di Francesco Migliaccio
Fare politica o fare ricerca
di Stefano Portelli

***

Bloccare i flussi. Un’azione contro l’energia fossile a Göteborg
di Salvatore De Rosa

Extinction rebellion. Attivismo ambientalista in nord Europa
di Giusi Palomba
Contro il gasdotto in Salento. Le voci del movimento No TAP
di Paola Imperatore

***

Ascoltare le donne nel carcere di Pozzuoli
di Luigi Romano, Gaia Tessitore

Un discorso politico sul carcere
di Dario Stefano Dell’Aquila

***

Autodistruzione in acqua colorata
di cyop&kaf

***

Il modello Milano tra mito e realtà
di Lucia Tozzi
Dal centro di Roma a Corviale
di Marzia Coronati

Il turismo come industria
di Marcello Anselmo, Giuseppe D’Onofrio

Come Bilbao cambiò pelle in vent’anni
di Ciro Colonna

***

Villa Literno. La lunga estate del 1989
di Michele Colucci

La camorra e la strage di Pescopagano
di Salvatore Porcaro

***
Non è un fiume per poveri. Religione e riqualificazione in India
di Gloria Pessina

***

progetto grafico – cyop&kaf
disegni – Otarebill

___

LO STATO DELLE CITTÀ lo trovate a (elenco in aggiornamento):

NAPOLI
Dante & Descartes, piazza del Gesù, 14
Ubik, via Benedetto Croce, 28
L’Ibrido, via Nilo, 29
Cooperativa ‘E Pappeci, via Mezzocannone, 103
Dante & Descartes
, via Mezzocannone, 55

Tamù, via Santa Chiara, 10
LaterzAgorà (presso teatro Bellini), via conte di Ruvo, 14
Mondadori Fuorigrotta, piazzale Tecchio, 10
Io ci sto, via Cimarosa, 20

POZZUOLI
Libreria Phlegraea
, corso della Repubblica, 114

POMIGLIANO D’ARCO
Wojtek, piazza Giovanni Leone, 13

SAN GIORGIO A CREMANO
La bottega delle parole, 
viale Regina dei gigli, 2

VENTOTENE
Ultima spiaggia, 
piazza Castello, 18

ROMA
Giufà, via degli Aurunci, 38
Alegre, circonvallazione Casilina, 72/74
Tomo LIbreria caffè, via degli Etruschi, 4
Anomalia, via dei Campani, 73
Blutopia, via del Pigneto, 116

PISA
Libreria Tra le righe
, via Corsica, 8

FIRENZE
Todo Modo, via dei Fossi, 15/R

BOLOGNA
Modo Infoshop,
via Mascarella, 24

MILANO
Libreria Hoepli, via Hoepli, 5

Libreria Verso, corso di Porta Ticinese, 40
Libreria Popolare di via Tadino, via Tadino, 18
Libreria Les Mots, via Carmagnola, 4
Libreria Calusca, via Conchetta, 18

TORINO
Il ponte sulla Dora,
via Pisa, 46
Libreria Comunardi,
via Bogino, 2

VENEZIA
Libreria Marco Polo, S. Margherita, Dorsoduro, 2899

Oppure potete acquistarlo cliccando qui sotto:

 


scegli destinazione / formato



Previous Article I fuochi di Barcellona. Diario di una settimana di mobilitazioni
Next Article Marsiglia, trasformazioni urbane e pratiche di lotta. Venerdì da Tamu

Related Posts

  • La memoria bucata

  • Lo stato delle città, n°9

  • Confini

  • Le guarattelle

2 Comments

  1. Pingback: Fare Spazio. Dialoghi sulle città lungo l’asse dell’Adige – PUBLIC SPACE INNOVATION
  2. Pingback: Acquista • LO STATO DELLA CITTÀ

Leave a Reply

Annulla risposta

Appuntamenti

  • 22 Marzo 2023 / h15:00, – Licenziare è reprimere. Il modello MSC e le lotte sindacali / Stelle Hotel, Napoli
  • 22 Marzo 2023 / h18:00, – Morire di pena. Per l'abolizione di ergastolo e 41bis / Casa della cultura, Milano
  • 24 Marzo 2023 / h18:00, – Lo stato delle città / Si Cobas, Milano
  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left