MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Categoria: migrazioni

migrazioni
20 Maggio 2025

L’imperativo della frontiera. Sull’udienza preliminare del processo per la morte di Wissem Ben Abdellatif

Giulia Beatrice Filpi

Sono trascorsi più di due anni e mezzo da quando ho visto Henda Benali e Kamel Abdellatif per la prima volta, nella loro casa di Kebili, una città della Tunisia interna. Il nostro incontro più recente risale invece a questa primavera, nella sala del Kif Kif, un locale che è anche punto di ritrovo […]

Read More
detenzioni
17 Aprile 2025

Dalla Turco-Napolitano ai centri in Albania. Breve storia dei Cpr

Luna Casarotti

L’11 aprile quaranta migranti sono stati trasferiti da centri di permanenza per il rimpatrio italiani al centro di detenzione amministrativa di Gjadër, in Albania. Da alcune testimonianze si è evinto che i migranti sono stati legati per tutto il viaggio e la fase di sbarco con fascette ai polsi […]

Read More
migrazioni
20 Febbraio 2025

Corpi senza tomba. Storia di Mohamed Amine e gli altri dispersi di Bizerte

Luna Casarotti

Farah è una madre e una donna coraggiosa che si è rivolta alla nostra associazione per avere notizie di suo figlio Aouina Mohamed Amine, di soli sedici anni, scomparso durante un viaggio verso l’Europa. Mohamed Amine è partito la notte del 5 febbraio 2024 da Bizerte, a bordo di un gommone nero, insieme ad altre diciassette persone, tra le quali

Read More
torino
30 Gennaio 2025

Paternalismo e disciplina. Le code davanti all’ufficio immigrazione di Torino

Alessandra Ferlito, Flavia Tumminello

Uomini e donne irriconoscibili sotto strati di coperte sono distesi per terra uno di fianco all’altro su un tratto di marciapiede delimitato da transenne metalliche, sotto la luce gialla dei lampioni. All’interno di un giaciglio improvvisato […]

Read More
migrazioni
30 Giugno 2024

Latina, due manifestazioni per Satnam Singh

Valentina Mattei

Sabato 22 giugno migliaia di uomini e donne della comunità indiana di Latina hanno raggiunto il centro città per esprimere la rabbia per l’omicidio di Satnam Singh – il bracciante sikh amputato da un […]

Read More
27 Giugno 2024

Il naufragio invisibile. La strategia del silenzio sulle morti di frontiera

Monitor

La notte tra il 16 e 17 giugno scorso al largo del Mar Jonio, un’imbarcazione partita dal porto di Bodrum in Turchia con circa sessantasette persone a bordo (di cui ventisei minori) è naufragata a circa centoventi miglia dalle coste […]

Read More
23 Maggio 2024

Uno spazio per l’accoglienza ai migranti nel Silos di Trieste, favorevoli e contrari

Alessandro Stoppoloni

A circa metà mattinata dello scorso giovedì 16 maggio a Trieste, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dall’ingresso del porto vecchio, si poteva vedere un nutrito gruppo che discuteva. C’erano dei giornalisti, consiglieri comunali […]

Read More
migrazioni
6 Maggio 2024

La fine del processo alle Ong. Dieci anni di calunnie contro la solidarietà in mare

Monitor

Il 19 aprile si è concluso il più grande processo contro la solidarietà in mare, con le Ong impegnate in operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale sul banco degli imputati. Ventuno membri degli equipaggi di Jugend Rettet, Save the Children e Medici Senza Frontiere sono stati prosciolti dal giudice dell’udienza preliminare di Trapani, perché “il fatto non sussiste“. Questa vittoria arriva dopo sette anni di

Read More
6 Maggio 2024

La fine del processo alle Ong. Dieci anni di calunnie contro la solidarietà in mare

Nicoletta Alessio, Davide Salvadori

Il 19 aprile si è concluso il più grande processo contro la solidarietà in mare, con le Ong impegnate in operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale sul banco degli imputati. Ventuno membri degli equipaggi di Jugend Rettet […]

Read More
migrazioni
18 Marzo 2024

Inchiesta su Ousmane Sylla, morto d’accoglienza

Ela Jolly

A distanza di un mese dal suicidio di Ousmane Sylla nel Cpr di Ponte Galeria, il 4 febbraio 2024, sono emersi nuovi elementi sulla sua triste vicenda, non raccontati nelle prime settimane. La prima cosa che sappiamo ora per certo […]

Read More
1 2 … 10 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left