L’omicidio della psichiatra Barbara Capovani a Pisa, a opera di un suo ex paziente, ha riacceso, come sempre accade in questi casi, il più feroce dibattito sulla pericolosità della persona che attraversa la sofferenza mentale. Il […]

Il Taser a Napoli, crimini di pace in un tempo di guerra
Nel giugno 2018, il ventunenne Jefferson Garcia Tomalà viene ucciso dai colpi di pistola esplosi (secondo la ricostruzione della questura), dopo una colluttazione col giovane armato di coltello, da uno dei due agenti della […]

Dopo il caso di Fano. I trattamenti sanitari obbligatori dalla Costituzione allo svilimento della prassi
Uno studente diciottenne protesta contro l’uso della mascherina in classe e si incatena al banco. La preside ritiene di dover chiedere addirittura l’intervento della polizia, che arriva insieme ai servizi psichiatrici; due medici […]

“Per il tuo bene”. Il ritorno strisciante delle pratiche manicomiali
Un uomo di circa quarant’anni con le mani legate e infilate in lerci calzini di spugna fissati alla cintura dei pantaloni. La testa è chiusa in un casco di quelli usati per le arti marziali, che copre il volto, lasciando lo sguardo e il […]

Psichiatria in Campania, l’eredità tradita
Continua a destare perplessità e polemiche la struttura di riabilitazione psichiatrica da quaranta posti inaugurata dalla Asl Napoli 2 nord ad Arzano. Successivamente all’articolo pubblicato su questo sito, in cui si […]

De Luca e la residenza psichiatrica. In campagna elettorale la salute mentale torna in manicomio
“Articolata su tre piani per complessivi duemila metri quadri, è pensata per garantire una riabilitazione, sia di tipo intensivo sia estensivo, a pazienti psichiatrici che, per alcuni mesi, hanno necessità di isolarsi dal contesto di […]

Manicovid. L’anniversario della legge 180 e il rischio di psichiatrizzare la pandemia
L’Organizzazione mondiale della sanità ha nuovamente lanciato un “allarme salute mentale”: la pandemia sta già determinando e accrescerà sempre più ansia, depressione, abuso di sostanze, dipendenze, esposizione alla […]

Strutture residenziali, il fascino indiscreto dell’internamento
«Vorrei parlare del quadro profondamente preoccupante che sta emergendo nelle strutture di assistenza a lungo termine nella Regione europea e nel mondo nelle ultime settimane. Secondo le stime europee, fino alla metà dei […]

Portare il sociale nella medicina. La lezione di Basaglia e la sanità dopo la pandemia
Tra le pieghe di questo “tempo infetto”, a essere sospesa non è solo la dimensione relazionale che, grazie alle nuove tecnologie, seppure menomata della corporeità, si riesce ancora a sostenere (benché non per tutti), ma […]

Figli di un virus minore. Storie dalla frontiera della salute mentale
“Sto vivendo con mio figlio ed è devastante! Per lui, per me. La casa non è neppure una prigione, ma un campo di battaglia e siamo allo stremo delle forze. Distrutta la quotidianità, ferma la riabilitazione, ferme le terapie […]