MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Categoria: lavoro

lavoro
2 Maggio 2025

Lavoro e non lavoro in una città sotto attacco. Primo maggio di lotta a Napoli

Flora Molettieri, Serena Bruno

«Tanti tra noi sono nati e vivono in questo quartiere. Ne conosciamo bene le problematiche». A parlare è Antonio Silione, del movimento Disoccupati 7 Novembre e del Comitato San Gennaro. «Abbiamo voluto che il corteo del primo maggio partisse dal rione Sanità per dei motivi […]

Read More
lavoro
22 Marzo 2025

Scioperare insegna a scioperare, in corteo con i librai Feltrinelli

Mattia Cavani

Con tutti i suoi difetti, il tobleronico edificio della Fondazione Feltrinelli a Milano è un posto perfetto dove far partire un corteo. L’algida piazza davanti all’ingresso sembra fatta apposta per essere invasa da scarpe da ginnastica, bandiere, striscioni, fumogeni e da una playlist, dai […]

Read More
lavoro
7 Febbraio 2025

Firenze, l’offensiva antisindacale di Montblanc e il diritto di sciop…ping

Marco Ravasio

L’offensiva antisindacale di Montblanc fa un buco nell’acqua. La società voleva ottenere dal tribunale l’ordine per il sindacato Sudd Cobas di “astenersi dall’organizzare, promuovere e/o svolgere manifestazioni nei confronti di Montblanc Italia S.r.l. a distanza inferiore a 500 metri dalle vetrine della boutique sita in via Tornabuoni”. Una proposta senza precedenti, che minaccia le fondamenta della libertà sindacale e di

Read More
lavoro
10 Gennaio 2025

Silvia Curcio. Vita e lavoro di una metalmeccanica irpina # Seconda parte

Giuseppe Donofrio

Ho intervistato la prima volta Silvia Curcio a Napoli nel 2018, in occasione delle proteste dei lavoratori dello stabilimento ex Irisbus di Valle Ufita per il rilancio di Industria Italiana Autobus (IIA). L’ho rivista dopo sei anni alla festa organizzata […]

Read More
lavoro
9 Gennaio 2025

Silvia Curcio. Vita e lavoro di una metalmeccanica irpina # Prima parte

Giuseppe Donofrio

Ho intervistato la prima volta Silvia Curcio a Napoli nel 2018, in occasione delle proteste dei lavoratori dello stabilimento ex Irisbus di Valle Ufita per il rilancio di Industria Italiana Autobus (IIA). L’ho rivista dopo sei anni alla festa organizzata dal sindacato dei metalmeccanici della FIOM di Avellino, a pochi chilometri di distanza dallo stabilimento Stellantis di Pratola Serra. Sentivo

Read More
lavoro
24 Dicembre 2024

La lotta per tenere aperta la fabbrica di Statte non è ancora finita

Francesco Bagnardi

La lotta per tenere aperta la Hiab di Statte, in provincia di Taranto, non è ancora finita ma gli operai intanto sono tornati a lavoro e le vertenze sono fatte anche di attese e fatica. La storia della Hiab, ramo d’azienda del gruppo finlandese Cargotec, è una storia come altre. Uno stabilimento tra i tanti, di proprietà di una multinazionale,

Read More
lavoro
9 Dicembre 2024

Sei giorni di picchetti alla fabbrica Stellantis di Pomigliano. La lotta degli operai della Trasnova

Giuseppe Donofrio

“Lavoratrici e lavoratori, a seguito della mancanza materiale per il blocco degli ingressi, domani 6 dicembre 2024, primo turno, secondo turno e terzo turno di tutti i reparti dello Stabilimento non lavora. Per tale giornata verrà richiesta la CIGO”. Sabato 7 dicembre 2024. È da poco passata la mezzanotte quando Felice, con una certa soddisfazione, mi mostra dal suo cellulare

Read More
napoli
22 Novembre 2024

Vertenza Gls e lotte nella logistica in Campania. Un’assemblea operaia all’ex Asilo Filangieri

Monitor

Dopo sette mesi di battaglie contro l’assenza di ogni regola contrattuale, il lavoro nero e carichi di lavoro disumani, i lavoratori della logistica in Campania, sulla strada tracciata nel decennio precedente al centro-nord, hanno cominciato a cambiare la propria condizione. Partita dai lavoratori della Gls, tale battaglia sta contagiando operai di altre aziende per arrestare le pratiche di super-sfruttamento imposte

Read More
città
17 Novembre 2024

Mo’ basta! La protesta dei lavoratori Gls a Napoli

Monitor, Mario Spada

Fotografie di Mario Spada Nel pomeriggio di ieri un gruppo di lavoratori dell’azienda Gls, organizzati nel sindacato Sol Cobas, si è radunato davanti la sede dell’Unione Industriali di Napoli, a piazza dei Martiri, e ha esposto un lunghissimo striscione con scritto: “Mentre ordini con un clic, le mie ossa fanno crac. Corro sempre, ‘o pacco pesa, pochi soldi a fine

Read More
lavoro
14 Novembre 2024

“Ti spremono e ti buttano via”. Quattro anni di consegne per Amazon nella testimonianza di un lavoratore

Monitor

Il 15 ottobre scorso c’è stato, alla biblioteca Ramondino-Neiwiller di via Sedile di Porto a Napoli, il primo incontro di scuola popolare. Sono intervenuti Marco Veruggio, autore del libro Conflitto di classe e sindacato in Amazon (Edizioni PuntoCritico) e un driver di Amazon, che ha raccontato la sua esperienza professionale e di lotta. Riportiamo qui un estratto del suo intervento.

Read More
1 2 … 13 Next →

Appuntamenti

  • 24 Giugno 2025 / h18:30, – Incontro sul processo contro tre palestinesi a L'Aquila / Laboratorio Radici, L'Aquila
  • 27 Giugno 2025 / h18:00, – Dibattito a partire da "Contro l'integrazione" di Enrico Gargiulo / Spazio Neruda, Torino

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left