MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Categoria: cinema

cinema
23 Maggio 2025

Pornografia o documentario? San Damiano, un film sulle disgrazie di Termini

Marzia Coronati

Nel 1949, utilizzando per la prima volta in Italia il registratore magnetico a nastro, il giornalista della Rai Roberto Costa realizza un documentario inchiesta che rimane nella storia del giornalismo radiofonico. Si chiama I barboni. Dopo anni di conversazioni con decine di […]

Read More
cinema
22 Aprile 2025

Videograms of a Revolution. Domani a Galleria Toledo per la rassegna A Fuoco!

Francesco Migliaccio

Domani mercoledì 23 aprile (alle ore 20:30 a Galleria Toledo) si terrà l’ultima proiezione della rassegna A fuoco! Il terzo film in proiezione sarà Videograms of a Revolution di Harun Farocki e Andrei Ujică. A seguire un testo introduttivo al film a cura di Francesco Migliaccio. 

Read More
cinema
8 Aprile 2025

Between Revolutions. Domani a Galleria Toledo per la rassegna A Fuoco!

Monitor

Due studentesse di medicina si incontrano a Bucarest. Sono gli anni Settanta e molti giovani dal Medio Oriente si recano nei paesi del blocco sovietico per ragioni di studio. Zahra è iraniana, Maria, invece, romena. Quando Zahra torna in Iran alla vigilia della rivoluzione, la loro […]

Read More
cinema
25 Marzo 2025

Paris est une fête. Domani il primo film della rassegna A Fuoco!

Francesco Migliaccio

Alcune immagini da Paris est une fête. Un film en 18 vagues (2017) di Sylvain George provengono dagli scontri del 2016 al tempo della mobilitazione contro la loi Travail. La polizia antisommossa alza gli scudi e avanza per una carica, i manifestanti lanciano bottiglie e lontano esplode una […]

Read More
cinema
23 Marzo 2025

Portuali. Il documentario di Perla Sardella all’ex Asilo Filangeri

Andrea Bottalico

Sono il punto flessibile che esige la merce. I decenni trascorsi sotto i colpi della rivoluzione logistica li hanno ridimensionati, eppure i portuali di Genova sono ancora là. Esposti a un lavoro usurante, agli incidenti e ai ricatti delle multinazionali del mare, che in tutti i modi cercano […]

Read More
cinema
19 Marzo 2025

A Fuoco! Dal 26 marzo la terza edizione della rassegna

Monitor

I film in proiezione quest’anno mostrano rivolte, rivoluzioni e improvvise svolte nella storia. Tutti e tre palesano un’inquietudine. Nelle vie di Parigi le manifestazioni contro la Loi Travail incontrano gli incubi notturni di una città violenta ed escludente; la rivoluzione in Iran si […]

Read More
cinema
27 Gennaio 2025

Bestiari, Erbari, Lapidari. Il film di D’Anolfi e Parenti venerdì ad Astra Doc

Monitor

Venerdì 31 gennaio, dopo la proiezione con un evento speciale all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, Massimo D’Anolfi e Martina Parenti presentano, in prima visione a Napoli, Bestiari, erbari, lapidari, documentario “enciclopedia”  in tre atti. Il film verrà proiettato nell’ambito di AstraDoc, alle 19.30 al cinema Astra di via Mezzocannone. Bestiari, erbari, lapidari è un omaggio agli “sconosciuti” e per certi

Read More
7 Ottobre 2024

Storia di una madre a Torre Annunziata. Su Vittoria, film di Cassigoli/Kauffman

Salvatore Iervolino

Vittoria, al cinema questa settimana, è un film interessante sotto diversi punti di vista. Anzitutto, la scelta dei due registi Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, che per la terza volta utilizzano la provincia di Napoli […]

Read More
17 Maggio 2024

Senza fine. A Napoli tutto il cinema di Béla Tarr

Salvatore Iervolino

Una retrospettiva integrale del cinema di Béla Tarr si terrà a Napoli dal 17 maggio al 2 giugno, in diverse sale e quartieri della città. Contemporaneamente il regista ungherese terrà un workshop gratuito per giovani filmmaker […]

Read More
19 Marzo 2024

A FUOCO! Decifrare un conflitto. Tutte le proiezioni della rassegna

Monitor

A FUOCO! Decifrare un conflitto è una rassegna cinematografica organizzata da Napoli Monitor con la collaborazione dell’università L’Orientale. Nasce dal bisogno di fare luce e riflettere, attraverso la lente del cinema documentario […]

Read More
1 2 … 4 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left