Nella notte tra il 21 e il 22 novembre un incendio è divampato nel campo di via Cupa Perillo a Scampia, a pochissimi metri dalle baracche in cui vivono centinaia di persone, tantissime dei quali sono minori, appartenenti alla […]

Come scienziati, enti locali e governo stanno gestendo la crisi nei Campi Flegrei
Incontriamo Luigi (nome di fantasia) in un bar del centro di Napoli, durante una piovosa serata di inizio novembre. Luigi è un vulcanologo e lavora all’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, dove si occupa di Vesuvio […]

Studenti e disoccupati in strada per il Mattarella-day
«E con questa abbiamo rotto il cazzo proprio a tutti! Mancano solo Putin e Zielinski». Commenta così, Giovanni – elettricista di formazione, ma di fatto disoccupato, eppure fuori dai parametri per il reddito di cittadinanza […]

La guerra in casa. Il viaggio di Ljuba, Napoli-Nikolaev e ritorno
Ljuba è una nostra amica ucraina. Mia e della mia compagna. Da qualche anno viene a casa nostra una volta a settimana a fare i servizi che non riusciamo a fare. Un po’ a noi dispiace, perché Ljuba faceva l’insegnante nel suo paese […]
Caos totale. Ancora in piazza a Napoli contro l’eliminazione del reddito di cittadinanza
Per la quarta volta in poco più di un mese il movimento che a Napoli si batte contro l’eliminazione del reddito di cittadinanza è sceso in strada questa mattina, reclamando il diritto a un lavoro stabile e dignitoso oppure […]

Autolesionismo, scioperi della fame, suicidi. L’estate più nera delle carceri italiane
È molto difficile prendere parola su quanto sta accadendo in questi giorni nelle carceri italiane. E non soltanto perché a chi è fuori spetta la responsabilità di cercare spazi di visibilità per vicende che accadono dentro gli istituti, e che […]

La morte di Carmine Corallo a Poggioreale e i diritti degli ammalati detenuti
Carmine Corallo era un detenuto di settantuno anni. Si trovava nel carcere di Poggioreale, condannato per truffa e rapina. Era malato ai polmoni ed è morto venerdì 21 luglio all’ospedale Cardarelli, dove era stato trasferito d’urgenza […]

Mario Paciolla, rischia l’archiviazione il caso del cooperante Onu morto in Colombia
Ho conosciuto Mario Paciolla a Napoli, durante gli anni del movimento studentesco dell’Onda, tra il 2008 e il 2010. Abbiamo chiacchierato qualche volta, ho partecipato a un ciclo di cineforum da lui organizzato nelle […]

Caso Cospito, la Corte d’appello cancella l’ergastolo
La battaglia di Alfredo Cospito, che ha portato avanti per sei mesi un duro sciopero della fame in protesta contro ergastolo e 41bis, ha avuto la forza di portare in superficie non solo l’assurdità del singolo caso, ma anche di […]

La trama alternativa. Un libro su giustizia trasformativa e prospettive anticarcerarie
«Sì, ma qual è la nostra proposta? La galera?». Su questa domanda, posta durante un’assemblea da un attivista che condivideva con gli altri la sua sincera difficoltà a trovare una soluzione al problema, si disintegrò, un paio d’anni […]