NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
edizioni
2 Febbraio 2017

Primavera breve

francesco migliaccio, galilea, giordania, israele, monitor edizioni, palestina, ramallah

Da giovedì 9 febbraio è in libreria Primavera breve. Viaggio tra i labili confini di Israele e Palestina, un reportage epistolare di Francesco Migliaccio, con copertina timbrata a mano da cyop&kaf.

Un viaggiatore segue le tracce degli ulivi fra il Mediterraneo e la valle del Giordano. Giorno dopo giorno raccoglie immagini, dialoghi e pensieri nelle lettere che invia agli amici. Vive con una famiglia ebrea di Zippori, vicino alla città araba di Nazareth. A Zippori stringe amicizia con alcuni abitanti e scopre i resti di un villaggio arabo dimenticato. Poi si sposta a sud lavorando per i palestinesi fra Gerusalemme e Ramallah, due città divise dai checkpoint e dai controlli dell’esercito. Da Ramallah s’inoltra nella Palestina interna, fra insediamenti israeliani e villaggi contadini. Infine trascorre due settimane in una colonia israeliana nella valle del Giordano: là i coloni vivono fra barriere di protezione, hanno un uliveto e coltivano datteri biologici sulla riva del fiume. Il viaggiatore, lungo i confini che attraversa, mette alla prova il suo sguardo, alla ricerca di altre ragioni di conflitto.

PRIMAVERA BREVE lo trovate a (elenco in aggiornamento):

NAPOLI
Dante & Descartes
, piazza del Gesù, 14

Perditempo, vico San Pietro a Maiella, 8
Ubik, via Benedetto Croce, 28
L’Ibrido, via Nilo, 29
Mondadori Fuorigrotta, piazzale Tecchio, 10
Io ci sto, via Cimarosa, 20
LaterzAgorà (presso: teatro Bellini), via conte di Ruvo, 14
La Feltrinelli, piazza Garibaldi / stazione centrale

ROMA
Blutopia, via del Pigneto, 116

BOLOGNA
Modo Infoshop, via Mascarella, 24

MILANO
Libreria Utopia,
via Marsala, 2
Libreria Calusca,
via Conchetta, 18
Libreria Hoepli,
via Hoepli, 5
Libreria Don Durito cs Cantiere, via Monte Rosa, 84

Libreria Popolare di via Tadino, via Tadino 18

TORINO
Linea 451, via Santa Giulia, 40/a
Libreria Bodoni/Spazio B, via Carlo Alberto 41
Libreria Trebisonda, via Sant’Anselmo 22

Oppure potete acquistarlo (cartaceo o digitale) cliccando qui sotto:


scegli destinazione / formato



RASSEGNA STAMPA:

Carmilla, 15 aprile 2017

La Stampa, 18 maggio 2017

L’Indice dei libri del mese, luglio/agosto 2017

Previous Article Gelo, burocrazia e polizia. L’accoglienza di Parigi ai migranti
Next Article RASSEGNA STAMPA – Carnevale sopra a Posillipo

Related Posts

  • La memoria bucata

  • Lo stato delle città, n°9

  • Confini

  • Le guarattelle

Leave a Reply

Annulla risposta

Appuntamenti

  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano
  • 31 Marzo 2023 – 1 Aprile 2023 / h10:30 – 19:30, – La prigione e la piazza / Chieti e Lanciano
  • 1 Aprile 2023 / h18:30, – Lo stato della polizia - Polizia e migranti in città / Libreria I fiori blu, Roma

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left