NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
edizioni
28 Aprile 2021

La Venere degli stracci

4 Comments

È in libreria dal 12 aprile La Venere degli stracci. Miseria, rivolta e potere nella città post-industriale (Monitor edizioni, 160 pagine, 15 euro), un libro di Francesco Migliaccio.

Il governo di Torino ordina lo spostamento del mercato degli straccivendoli dal centro alla periferia, ma i venditori si oppongono. Intorno si eseguono sfratti e sgomberi, nascono residenze per turisti, una scuola di scrittura, botteghe di lusso. Frammenti di voci, ricordi e appunti raccontano i disegni della riqualificazione e le ragioni della resistenza. 

* * *

LA VENERE DEGLI STRACCI lo trovate a (elenco in aggiornamento):

NAPOLI
Dante & Descartes,
Piazza del Gesù nuovo, 14

Librido, via Nilo, 29
Tamù, via Santa Chiara, 10
Ubik, via Benedetto Croce, 28

Mondadori Fuorigrotta, piazzale Tecchio, 10
The Spark, via degli Acquari
Io ci sto, via Cimarosa, 20

POZZUOLI
Libreria Phlegraea
, corso della Repubblica, 114

POTENZA
Kiria,
viale Dante, 88

ROMA
Giufà, via degli Aurunci, 38
Alegre, circonvallazione Casilina, 72/74
Tomo LIbreria caffè, via degli Etruschi, 4

BOLOGNA
Modo Infoshop, 
via Mascarella, 24

MILANO
Libreria Anarres, via Pietro Crespi, 11
Libreria Popolare di via Tadino, via Tadino, 18
Libreria Les Mots, via Carmagnola, 4
Libreria Calusca, via Conchetta, 18
Libreria Hoepli, via Hoepli, 5

TORINO
Il ponte sulla Dora, 
via Pisa, 46
Libreria Comunardi, 
via S. Francesco da Paola, 6
 Libreria Belgravia, via Vicoforte, 14/D
Centro di Documentazione Porfido, via Luigi Tarino, 12
Golem, via Gioacchino Rossini, 21/c
La bancarella di Nicolò, via Borgo Dora (mercato del Balon)

IVREA
Mondadori bookstore,
piazza Freguglia,13

PALERMO
Circolo anarchico, via Sanfilippo, 34 (piazza Maggione) aperto mer. pomeriggio
Edizioni Precarie, via Alessandro Paternostro, 75
Easy Reader, Via Alessandro Paternostro, 71

Oppure potete acquistarlo cliccando qui sotto:

 


scegli destinazione / formato


*     *     *

RASSEGNA STAMPA:

Daqui, 21 maggio 2021

Carmilla, 22 novembre 2021

Previous Article Can’t stop won’t stop. Addio a Zemi, il ragazzo con la bomboletta
Next Article Stato d’emergenza. Il nuovo numero della rivista Lo stato delle città

Related Posts

  • La memoria bucata

  • Lo stato delle città, n°9

  • Confini

  • Le guarattelle

4 Comments

  1. Pingback: Sputi di decoro 1 :: Il lato violento della riqualificazione. - La Città di Sotto
  2. Pingback: Sputi di decoro 1 :: Come le politiche securitarie modellano la città di Torino - La Città di Sotto
  3. Pingback: Sputi di decoro 2 :: Il lato violento della riqualificazione. - La Città di Sotto
  4. Pingback: LA VENERE DEGLI STRACCI di F. Migliaccio – STRAD-RAMA | 7 maggio 2022

Leave a Reply

Annulla risposta

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left