NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
edizioni
1 Novembre 2019

Detti

cyop, cyop&kaf, detti, kaf, libri, manifesti funebri, morti, napoli, soprannomi Comments are off

Da sabato 2 novembre è in libreria la seconda edizione (arricchita di oltre centosessanta fotografie) di Detti. Viaggio tra i soprannomi del popolo napoletano (Monitor edizioni, 212 pagine, 13 euro), a cura di cyop&kaf.

Tra le pieghe pregne di colla fresca degli annunci mortuari nei quartieri popolari di Napoli, si nascondono – a volerle vedere – un’infinità di storie di vita. Ricordandosi agli altri col proprio soprannome, i defunti di questo libro provano a risalire faticosamente le fosse comuni dell’anonimato.

L’edizione speciale (solo 50 copie) ha una sovracoperta e un disegno originale sulla prima pagina, firmato dagli autori


DETTI
 lo trovate nelle seguenti librerie:

NAPOLI
Dante & Descartes,
Piazza del Gesù nuovo, 14

Librido, via Nilo, 29
Tamù, via Santa Chiara, 10
Ubik, via Benedetto Croce, 28
Io ci sto, via Cimarosa, 20
Il fuori orario, via giusso, 11

TARANTO
Dickens,
via Medaglie d’Oro, 129

TORINO
Il ponte sulla Dora,
via Pisa, 46

RASSEGNA STAMPA:

Il Corriere del Mezzogiorno, 24 novembre 2018

Il Venerdì di Repubblica, 18 gennaio 2019

Nazione Indiana, 24 novembre 2019

choose your country




 

Previous Article Tolentino Est, la vita nelle strutture “di transizione” a tre anni dal sisma dell’Appennino centrale
Next Article Un convegno sui rom e una risoluzione europea. Il rischio dell’impotenza

Related Posts

  • Baby Gang

  • Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Edizioni MONiTOR

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Un Santo al giorno

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, eduardo castaldo, cqfd, dinamo press, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via E. De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: redazione@napolimonitor.it // telefono: 081.0381176 / 3381067816
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left