NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
edizioni
28 Ottobre 2021

La settimana santa

È in libreria dal 29 ottobre 2021 La settimana santa. Potere e violenza nelle carceri italiane (Monitor edizioni, 77 pagine, 8 euro), un libro di Luigi Romano.

Gli eventi raccontati nel libro risalgono al marzo 2020. Le carceri italiane, ormai ridotte a discariche sociali, collassano all’unisono sotto il peso dell’epidemia. L’uso della forza salvaguarda un equilibrio impossibile e a farne le spese, inevitabilmente, sono i detenuti.

Il volume ricostruisce la cosiddetta “mattanza” del 6 aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. La violenza ferina di una “perquisizione straordinaria”, prima ignorata da (quasi) tutti, poi diventata un caso nazionale.

Disonibile versione edizione limitata con stampa xilografica in 16 esemplari del disegno di copertina di ottoeffe.

 

* * *

LA SETTIMANA SANTA lo trovate qui (elenco in aggiornamento):

NAPOLI
Dante & Descartes,
piazza del Gesù nuovo, 14

Tamù, via Santa Chiara, 10
Ubik, via Benedetto Croce, 28
Dante & Descartes
, via Mezzocannone, 55
Perditempo, via San Pietro a Maiella, 8
LaterzAgorà (Teatro Bellini), via Conte di Ruvo, 14
Il Fuori Orario, via Giusso, 11
Mondadori Fuorigrotta, piazzale Tecchio, 10

POZZUOLI
Libreria Phlegraea, corso della Repubblica, 114

AVERSA
Il Quarto Stato,
via Magenta, 78

CASERTA
Malìa Libreria, via Vincenzo Gemito, 89

POTENZA
Kiria,
viale Dante, 88

ROMA
Giufà, via degli Aurunci, 38
Alegre, circonvallazione Casilina, 72/74
Tomo Libreria caffè, via degli Etruschi, 4
Bancolibri sulla strada, viale dei Promotori, 142/144

BOLOGNA
Modo Infoshop, 
via Mascarella, 24

MILANO
Libreria Popolare di via Tadino, via Tadino, 18
Libreria Les Mots, via Carmagnola, 4
Libreria Calusca, 
via Conchetta, 18
Libreria Anarres,
via Pietro Crespi, 11
Libreria Hoepli, via Hoepli, 5
Libreria Claudiana, via F. Sforza, 12/a

TORINO
Il ponte sulla Dora, via Pisa, 46
Libreria Comunardi, 
via S. Francesco da Paola, 6
Golem
, via Gioacchino Rossini, 21/c

BARCELLONA
La ciutat invisible,
riera d’Escuder, 38

Oppure potete acquistarlo cliccando qui sotto:


scegli destinazione / formato


*     *     *

RASSEGNA STAMPA:

La Repubblica Napoli, 10 novembre 2021

Contropiano, 5 dicembre 2021

Dinamo Press, 6 gennaio 2021

Carmilla, 19 gennaio 2021

Critica del diritto, 22 gennaio 2021

Altreconomia, 1 marzo 2022

Altreconomia, 15 marzo 2022

Ntr24, 12 luglio 2022

Previous Article Il bibliotecario va al Salone del libro. Tre cartoline da Torino
Next Article Monitor Edizioni a Logos – Festa della parola

Related Posts

  • La memoria bucata

  • Lo stato delle città, n°9

  • Confini

  • Le guarattelle

1 Comment

  1. Pingback: La mattanza di Santa Maria Capua Vetere. Dejà vu ricorrente

Leave a Reply

Annulla risposta

Appuntamenti

  • 31 Marzo 2023 – 1 Aprile 2023 / h10:30 – 19:30, – La prigione e la piazza / Chieti e Lanciano
  • 1 Aprile 2023 / h18:30, – Lo stato della polizia - Polizia e migranti in città / Libreria I fiori blu, Roma

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left