NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
edizioni
7 Gennaio 2020

Solidi

Leave a Comment

Questa scatola contiene i frame di un irrealizzato film di archeo-fantascienza. Si invitano i lettori a ricomporre il quadro della situazione e viaggiare indiscriminatamente avanti e indietro nel tempo. Non si sa mai che la cosa possa influenzare – alla lettera – un presente più che mai indicativo.

Sessanta cartoline stampate in quadricromia offset con fotografie di Mario Spada + 4 pagine con introduzione di cyop&kaf.

Disponibile anche una serigrafia 30×50 cm, due colori (argento + nero lucido) su cartoncino da 300gr nero opaco. Tiratura limitata di cento esemplari firmati e numerati dagli autori

SOLIDI lo trovate nelle seguenti librerie:

NAPOLI
Dante & Descartes,
 Piazza del Gesù nuovo, 14
Librido, via Nilo, 29
Tamù, via Santa Chiara, 10
Ubik, via Benedetto Croce, 28
Il fuori orario, via Giusso, 11

POZZUOLI
Libreria Phlegraea
, corso della Repubblica, 114

TARANTO
Dickens,
 via Medaglie d’Oro, 129

TORINO
Il ponte sulla Dora,
 via Pisa, 46

choose your country / version




 

Previous Article Di padre in figlio. La moschea di corso Lucci e l’Islam a Napoli
Next Article Settecento chilometri di lotte. Parte dall’Abruzzo l’opposizione al metanodotto Rete Adriatica

Related Posts

  • La memoria bucata

  • Lo stato delle città, n°9

  • Confini

  • Le guarattelle

Leave a Reply

Annulla risposta

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left