NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
edizioni
28 Gennaio 2019

Quartieri Spagnoli

tris_AQS

Da lunedì 7 gennaio è in libreria Quartieri Spagnoli. Note da quaranta anni di lavoro dell’Associazione, a cura di Giovanni Laino, fuori collana delle edizioni Monitor. In copertina rielaborazione grafica di un disegno di Guido Ambrosino.

In occasione del quarantesimo compleanno dell’Associazione, questo piccolo libro ne ripercorre alcune esperienze, attraverso saggi (Giovanni Laino), articoli di giornale (Fabrizia Ramondino), storie di vita (Anna Stanco). 

QUARTIERI SPAGNOLI lo trovate nelle seguenti librerie:

NAPOLI
Dante & Descartes,
 Piazza del Gesù nuovo, 14

Ubik, via Benedetto Croce, 28
Perditempo, via San Pietro a Maiella, 8
Librido, via Nilo, 29
Tamù, via Santa Chiara, 10
LaterzAgorà (presso teatro Bellini), via conte di Ruvo, 14
La Feltrinelli, via Santa Caterina a Chiaia, 23 / via San Tommaso d’Aquino, 70 / piazza Garibaldi

Oppure potete acquistarlo cliccando qui sotto:


scegli formato e paese di destinazione



*     *     *

RASSEGNA STAMPA

Rivista Il Mulino, 14 maggio 2019

Previous Article C’è un’emergenza rom a Napoli. Ma non è quella che racconta Salvini
Next Article Chi fa le spese della rigenerazione urbana? Il caso delle occupazioni abitative a Milano

Related Posts

  • La memoria bucata

  • Lo stato delle città, n°9

  • Confini

  • Le guarattelle

Leave a Reply

Annulla risposta

Appuntamenti

  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano
  • 31 Marzo 2023 – 1 Aprile 2023 / h10:30 – 19:30, – La prigione e la piazza / Chieti e Lanciano
  • 1 Aprile 2023 / h18:30, – Lo stato della polizia - Polizia e migranti in città / Libreria I fiori blu, Roma

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left