NapoliMONiTOR
  • Home
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • fotoreportage
  • edizioni
culture
27 Ottobre 2022

Fanatici Festival, quattro giorni di cinema al Nuovo Paradiso di Materdei

(cinema nuovo paradiso)

In calata Fontanelle, 3, a Materdei, c’è un piccolo cinema, il Nuovo Paradiso. Una sala degli anni Quaranta, dove il tempo sembra essersi fermato e che è stato per anni un luogo di socialità, svago e cultura. Il cinema aveva chiuso i battenti all’inizio degli anni Novanta, sotto i colpi del fenomeno Blockbuster e della nascita delle multisala. Ma quarant’anni dopo, grazie all’impegno del signor Bruno e di Vittorio, suo instancabile collaboratore, i proiettori del Nuovo Paradiso hanno ripreso a funzionare. 

Dal 3 al 6 novembre al Nuovo Paradiso si terrà il Fanatici Festival, una manifestazione che ha innanzitutto l’obiettivo di riconnettere la vita di questo luogo con quella della città. Nel corso del festival verranno proiettati oltre venti tra film e cortometraggi, e organizzati incontri tematici e dibattiti dedicati alla produzione cinematografica e all’esperienza dei registi che presenteranno i propri lavori. Sarà possibile inoltre acquistare locandine d’epoca e storiche bobine risalenti anche a sessant’anni fa. 

L’organizzazione del festival è totalmente indipendente, mossa dalla volontà di vivere il cinema e la cultura come un’esperienza sociale. Il biglietto per ogni spettacolo costa quattro euro. 

A questo link trovate il programma completo del festival; per informazioni è possibile scrivere a: [email protected] o telefonare al +33679487031.

Previous Article Lago Ex Snia, manifestazione alla Regione Lazio per difendere il Monumento naturale
Next Article Le fragili alleanze, domenica al Cap di Soccavo

Related Posts

  • Da una prospettiva eccedente. Dialogo con Antonio Capuano

  • Lo contesa dei vattienti. Riti popolari e autorità costituita in Calabria

  • Ogni cuore ricorda.
    Oroscopo di Foucault 2023

  • Il bibliotecario va al Torino Film Festival. Soggettini edificanti

Leave a Reply

Annulla risposta

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, perunaltracittà, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left