Con l’inizio del nuovo anno accademico si è tornati a parlare delle politiche abitative per gli studenti universitari, dell’assenza di studentati pubblici e delle difficoltà di trovare camere in affitto a prezzi contenuti. A porre il problema […]

Lotte per la casa a Milano. Dallo sgombero di via Fortezza alla manifestazione cittadina
Sabato primo luglio un gruppo di lavoratori stranieri, sostenuti dalla Rete solidale Ci Siamo, ha occupato uno stabile inutilizzato in via Fortezza 1 con l’idea di stabilirsi a vivere lì dopo che le stesse persone, provenienti […]

Lo sgombero e poi? Come Milano risponde alla domanda abitativa di chi rimane senza un tetto
Il 22 marzo 2023 circa quaranta persone di origine straniera vengono sgomberate senza preavviso dall’occupazione abitativa dell’ex stabilimento delle patatine San Carlo di via Siusi a Milano nel quale vivevano da […]

Il processo “Robin Hood” al Comitato abitanti Giambellino Lorenteggio
Con la condanna di tutti gli imputati a pene severissime, che vanno da cinque anni e cinque mesi a un anno e sette mesi, si è concluso al Tribunale di Milano il processo contro alcuni militanti del Comitato abitanti Giambellino […]

Se una notte d’inverno. Cronache dal coprifuoco a Milano
Sono le nove di una sera di fine gennaio a Milano e tra un’ora inizierà il coprifuoco. Ho raggiunto la stazione centrale a piedi attraversando il centro della città. Piove, le strade deserte sono bagnate, l’aria è umida. Sotto i […]

L’uso della pandemia per reprimere la mobilità dei migranti. La denuncia in un report sui Cpr
Il 20 novembre 2020, sul sito dell’Università di Oxford, è stato pubblicato il report “No one is looking at us anymore”: Migrant Detention and Covid-19 in Italy, curato da Francesca Esposito, Emilio Caja e Giacomo Mattiello […]

Milano, cronache dell’agitare
Una luce particolare illuminava Milano nei giorni scorsi. Dopo giornate di pioggia intensa, buie e grigie, il cielo era tornato sereno e il sole emanava una luce neutra e diffusa, che illuminava un paesaggio vivido e tridimensionale […]

Milano, apre il Centro di detenzione per stranieri. Le iniziative della Rete per chiudere tutti i CPR
Da pochi giorni ha aperto a Milano il Centro di Permanenza per Rimpatri di via Corelli. Una struttura di detenzione per stranieri senza permesso di soggiorno in attesa del provvedimento di espulsione. Contro il CPR di Milano si è […]

Da Udine a Castel Volturno. Storia di una migrante
«Mi chiamo Beatrice, sono venuta in Italia con mio marito. All’inizio abbiamo fatto il permesso di soggiorno qua. Mio marito a Napoli, io a Caserta. Poi siamo andati a Foggia a raccogliere i pomodori. Ma era un po’ dura e ci […]

Vivere e morire sulla Domiziana. Un diario di campo
Iniziai a frequentare Torre di Pescopagano – un insediamento turistico-residenziale a nord di Napoli – nel 2009. Allora raccoglievo notizie sulla vita dei ragazzi ghanesi uccisi a Castel Volturno il 18 settembre 2008 dal gruppo […]