NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
  • Latest
  • Popular
città
13 Marzo 2023

Ugo Russo, il processo è già a un bivio decisivo

Assume sempre più i contorni di una partita a scacchi l’infinita udienza preliminare che si sta svolgendo al tribunale di Napoli per il processo che vede imputato Christian Brescia, carabiniere all’epoca ventitreenne, che la notte […]

Read More
italia
10 Marzo 2023

Ti rompo il culo! Saggio di pedagogia del merito

Il lavoro in questione si inserisce nel filone della rinomata Pedagogia del Merito con un dichiarato intento innovativo volto a stimolare una poderosa presa di coscienza in seno alla Gioventù Patria e alle principali agenzie educative […]

Read More
città
9 Marzo 2023

Firenze. Un voto per fermare lo svuotamento della città

“I ricchi del mondo stanno comprando Firenze. E tu… potrai ancora permetterti di lavorare, studiare e vivere qui? Quali studenti potranno permettersi di abitare in uno studentato per 2.000 euro al mese? Che lavoro dovremmo […]

Read More
italia
8 Marzo 2023

Una strage archiviata. L’8 marzo del carcere di Modena

Hafedh Chouchane, Slim Agrebi, Erial Ahmadi, Ali Bakili, Ghazi Hadidi, Artur Iuzu, Lofti Ben Mesmia, Salvatore Piscitelli e Abdellha Roua sono morti l’8 marzo del 2020 nel carcere di Modena, durante i trasferimenti verso altri […]

Read More
migranti
6 Marzo 2023

Cutro, il naufragio non è un disastro ma una strage politica

Quello di fine febbraio nei pressi di Cutro non è il primo naufragio della nostra storia recente, né il primo in Calabria. E non è un disastro, ma una strage. La matrice di questa strage è chiara: attraversa una intera generazione della […]

Read More
italia
4 Marzo 2023

Una famiglia contro il palazzinaro. La resistenza a uno sfratto a Torino

Ernest vive in un palazzo di Barriera di Milano, quartiere settentrionale di Torino. Di fronte alla pensilina del tram di corso Giulio Cesare appaiono le insegne dei minimarket, un angolo dove si frigge il pollo, gli annunci […]

Read More
storie disegnate
4 Marzo 2023

Illy Strizzi, cronista d’assalto. È nata una stella (ultima puntata)

a cura di diego miedo e pazzaglia

Read More
italia
3 Marzo 2023

L’Onu all’Italia sul caso Cospito: in atto violazioni alla dignità umana

L’Alto commissariato ONU per i diritti umani ha inviato mercoledì 1 marzo allo Stato italiano la richiesta di applicazione di misure temporanee cautelative relative alla detenzione al 41bis di Alfredo Cospito. La notizia è stata diffusa […]

Read More
italia
2 Marzo 2023

Taranto in piazza: il nuovo decreto salva-Ilva è uno schiaffo alla Costituzione

È il primo pomeriggio del 25 febbraio 2023, sono su un treno regionale partito da Taranto e diretto a Bari, da cui proseguirò per Bologna, la mia città di origine. Sono venuto a Taranto per partecipare alla manifestazione […]

Read More
italia
1 Marzo 2023

Una storia sbagliata

Razzismo istituzionale, giornalismo sensazionalistico e pecione, abuso di potere, discorsi d’odio online. La vicenda che ha coinvolto Hasib Omerovic la scorsa estate è un prisma dei mali di un’era, una storia tragicamente […]

Read More
← Previous 1 2 3 … 226 Next →

Appuntamenti

  • 22 Marzo 2023 / h15:00, – Licenziare è reprimere. Il modello MSC e le lotte sindacali / Stelle Hotel, Napoli
  • 22 Marzo 2023 / h18:00, – Morire di pena. Per l'abolizione di ergastolo e 41bis / Casa della cultura, Milano
  • 24 Marzo 2023 / h18:00, – Lo stato delle città / Si Cobas, Milano
  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left