NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
  • Latest
  • Popular
mondo
19 Febbraio 2021

Sovvertire il “fallimento del presente”. L’Egitto dieci anni dopo la Rivoluzione

Leave a Comment

Fin dai giorni precedenti al 25 gennaio, data d’inizio della rivolta che poi sarebbe diventata la “rivoluzione di gennaio” del 2011, si sono moltiplicati scritti, eventi online e qualche volta in presenza per “celebrare” il […]

Read More
mondo
18 Febbraio 2021
francia scuola pandemia

Scuola ed epidemia in Francia

Leave a Comment

La stampa francese ha portato alla ribalta il malessere di cui soffrono gli studenti universitari da alcuni mesi ormai. Ansia, panico, disorientamento, disturbi del sonno o iperattivismo, fino alla depressione nei casi più gravi. […]

Read More
scuole
17 Febbraio 2021

La deriva digitale. Per una critica della legislazione sulla didattica a distanza

Leave a Comment

A novembre insegnavo in una scuola superiore oltre il fiume, a Torino. Erano i primi giorni nella nuova scuola, per me, e sul registro elettronico lessi una nota che colpì la mia attenzione. Una collega segnalava che un allievo aveva […]

Read More
rifiuti
16 Febbraio 2021

Il nesso tra inquinamento da rifiuti e malattie in Campania. La necessità di intervenire subito

Leave a Comment

La notizia del nuovo studio dell’Istituto Superiore di Sanità sulla relazione tra contaminazione da rifiuti e insorgenza di patologie in Campania è arrivata come un sasso a smuovere le acque di un passato che in molti volevano […]

Read More
mondo
15 Febbraio 2021

Morte di un intellettuale scomodo. L’assassinio di Lokman Slim in Libano

Leave a Comment

L’hanno trovato morto ammazzato nella macchina che aveva noleggiato per andare a casa di amici nel sud del paese. Giovedì 4 febbraio 2021: un’altra triste data che rimarrà nella storia del Libano. Quattro colpi alla testa, uno alla […]

Read More
nuvole
12 Febbraio 2021

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Atto di Dio, un libro di Giacomo Nanni

Leave a Comment

Ho in mano un volume pieno di pixel colorati, piccoli tratti precisi, lunghe faglie in paesaggi mozzafiato. L’autore da qualche parte ha detto: “Il fumetto lo devi leggere, ti devi impegnare, non puoi subirlo; non puoi essere passivo”. […]

Read More
italia
11 Febbraio 2021

Roma, percorsi di solidarietà tra operatori sociali, insegnanti e studenti

Leave a Comment

È un venerdì di fine gennaio, ultimo giorno della settimana di lavoro. Entro a scuola alle dieci ed esco alle quattordici. Nella classe dove lavoro i bambini della quarta elementare sono seduti nei loro banchi monoposto e ascoltano con […]

Read More
culture
9 Febbraio 2021
procida capitale cultura

La cultura non è turismo. Dopo la designazione di Procida capitale 2022

Leave a Comment

Ogni nuovo anno porta con sé la designazione di una nuova Capitale della cultura italiana per l’anno successivo. Questa volta (2022) toccherà a Procida, e all’annuncio è seguito il solito rito di esultanze scomposte. Eppure abbiamo […]

Read More
città
8 Febbraio 2021

Di Luigi Caiafa, della violenza e del silenzio

Leave a Comment

La mattina del 5 febbraio scorso a Napoli, in piazzetta Sedil Capuano, si presenta un ingente schieramento di forze dell’ordine: polizia, guardia di finanza, municipale. Una volante chiude l’accesso a via Tribunali da via […]

Read More
mondo
7 Febbraio 2021

Benvenuti a trolley city. Le città temporanee durante la protesta dei contadini indiani

Leave a Comment

Binod è uno studente di architettura di Delhi, l’ho conosciuto l’anno scorso quando sono stata in India per l’ultima volta. Gli ho scritto qualche giorno fa per chiedergli se abitasse ancora lì e se avesse voglia di raccontarmi […]

Read More
← Previous 1 2 3 … 167 Next →

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Edizioni MONiTOR

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Un Santo al giorno

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, eduardo castaldo, cqfd, dinamo press, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via E. De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: redazione@napolimonitor.it // telefono: 081.0381176 / 3381067816
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left