Luglio 2022. L’allarme per la crisi del lavoro sociale ed educativo da qualche settimana riaccende il dibattito nei siti e nelle riviste dedicate al welfare. Tutti ne parlano e tutti ne sono preoccupati: terzo settore, sindacati confederali […]
- Latest
- Popular

Tra etnografia e reportage. Da dove vengono le gang delle nostre città
Nel 2021 Milieu Edizioni ha pubblicato uno di quegli oggetti non ben identificabili che merita qualche riflessione. El niño de Hollywood è il titolo che i due autori, i fratelli Martínez, hanno dato al loro libro uscito nel 2018 […]

Ecuador, un bilancio dopo diciotto giorni di sciopero nazionale
Vent’anni fa l’arbitro ecuadoriano Byron Moreno fece uscire l’Italia dal mondiale contro la Corea del Sud. Questa e le Galapagos sono spesso le uniche conoscenze che si hanno sull’Ecuador in Italia. In generale nei media […]

Napoli, l’autogestione si difende con l’autonomia e il conflitto (non con tavoli e regolamenti)
Resta in sospeso il possibile sgombero di Sgarrupato ed Eta Beta, spazi occupati da attivisti e abitanti del quartiere Montesanto e poi trasformati d’accordo con l’amministrazione de Magistris in “centro giovanile” comunale. L’incontro […]

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Il quaderno di Radoslav e altre storie della seconda guerra mondiale
“Considerando il fatto che, per via di qualche gioco cosmico, il quaderno era arrivato nelle mani di un disegnatore di fumetti, decisi di illustrare quelle memorie”. Sasha Rakezic, in arte Aleksandar Zograf, apre così la sua […]

Roma, il progetto del grande inceneritore e una mobilitazione difficile
Sulla via Ardeatina, all’altezza di Santa Palomba, il traffico è intenso nonostante il periodo estivo: non si tratta certo di un’autostrada, eppure passano in continuazione mezzi pesanti, oltre al traffico locale. Nessun […]

Un campo da calcio autocostruito e l’ipocrisia del Giugno Giovani del comune di Napoli
1. Giugno Giovani è una rassegna che il comune di Napoli promuove da diversi anni. L’iter, attualmente, è più o meno questo: l’assessorato ai giovani emana una call in cui chiede alle associazioni della città di organizzare iniziative […]

Insorgiamo! Un anno di lotta dei lavoratori Gkn di Firenze – seconda parte
A dieci mesi dall’avvio della procedura di licenziamento, alla Gkn di Campi Bisenzio, l’ex-Fiat di Firenze, la situazione è apparentemente la stessa: le bandiere sulla recinzione, le macchine ferme, la produzione inesistente […]

Insorgiamo! Un anno di lotta dei lavoratori Gkn di Firenze – prima parte
Il 9 luglio, a un anno esatto dall’arrivo delle ormai famose email di licenziamento, davanti ai cancelli della GKN si ritrova la comunità larga nata intorno alla lotta degli operai metalmeccanici fiorentini e riunita intorno […]

Ecuador, un fragile accordo dopo lo sciopero dei movimenti indigeni
Per diciotto giorni l’Ecuador è rimasto bloccato: centinaia di manifestazioni in tutto il paese, blocchi stradali che ne hanno paralizzato la produzione e il commercio, scontri tra le forze dell’ordine e i manifestanti. Lo sciopero […]