Quando Enid vuole partire dice a Becky: «Io vorrei essere una persona diversa […] e tu mi ricordi tutto quello che vorrei dimenticare». Città fantasma. Queste le due parole che continuano a tornare nelle pagine del libro di Daniel […]
- Latest
- Popular

La settimana santa, sabato a Torino
Sarà presentato sabato 7 maggio, al Csoa Gabrio (via Francesco Millio, 42) di Torino, La settimana santa. Potere e violenza nelle carceri italiane. Del libro si parlerà con l’autore, Luigi Romano, a partire dalle 17:00, nell’ambito del […]

Bastone e carota. Così il Comune di Napoli prova a riprendere il controllo degli spazi sociali
La settimana scorsa abbiamo scritto sulla resa dei conti “a bassa intensità” avviata dalla giunta Manfredi nei confronti degli spazi autogestiti napoletani, auspicando una condotta unitaria in un confronto che non si annuncia […]

L’istituzione reietta. Di cosa parliamo quando parliamo di carcere
Mai come nel corso degli ultimi due anni il carcere in Italia si è mostrato nei suoi tratti più violenti. Le rivolte e le proteste che lo hanno attraversato nei primi giorni della pandemia, tra il 7 e l’11 marzo 2020, hanno riguardato[…]

Le fragili alleanze, due presentazioni questa settimana
Sono in calendario due presentazioni, questa settimana, di Le fragili alleanze. Militanti politici e classi popolari a Napoli (1962-1976), di Luca Rossomando. Del libro si parlerà con l’autore:martedì 3 maggio al Terzo […]

Rassegna Stampa. L’app CuraNapoli
Perché tanta violenza? “Ragazzi tesi e repressi colpa di guerra e Covid curiamoli con lo sport” (Viola Ardone, scrittrice). “Genitori e stato assenti, gli alibi non servono ora ci vuole repressione” (Marino Niola, antropologo). […]
Ci sentiamo una cosa sola. La Madonna dell’Arco vista dai ragazzini
La venerazione per la Madonna dell’Arco si mantiene viva a Napoli e nella sua provincia dal 1400. L’apice del rituale si raggiunge il lunedì di Pasquetta, quando centinaia di migliaia di fedeli si recano a piedi (spesso scalzi) fino […]

Ex Piazza d’Armi di Milano. L’immagine di un fallimento
Il 3 aprile scorso sono cominciati i lavori di “bonifica e pulizia” di una parte della ex Piazza d’Armi di Milano: un’area di proprietà pubblica che si sviluppa su una superficie di 41 ettari (410 mila mq), 35 dei quali a verde, che si sono […]

Napoli, la giunta Manfredi alla resa dei conti con gli spazi autogestiti
Mentre si moltiplicano le anticipazioni su un futuro piano di privatizzazione che riguarderebbe centinaia di beni di proprietà del comune di Napoli – un piano delegato a Invimit, società del ministero dell’economia –, la stampa […]

Le fragili alleanze, giovedì al pre-festival Li(b)bra di Napoli
Sarà presentato giovedì 28 aprile a Napoli, come evento-anteprima di Li(b)bra, il festival delle Librerie Indipendenti in Relazione, Le fragili alleanze. Militanti politici e classi popolari a Napoli (1962-1976), di Luca Rossomando. Del […]