NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
  • Latest
  • Popular
nuvole
5 Maggio 2022

[CHE COSA SONO LE NUVOLE] Ghost World, di Daniel Clowes

Leave a Comment

Quando Enid vuole partire dice a Becky: «Io vorrei essere una persona diversa […] e tu mi ricordi tutto quello che vorrei dimenticare». Città fantasma. Queste le due parole che continuano a tornare nelle pagine del libro di Daniel […]

Read More
iniziative
5 Maggio 2022

La settimana santa, sabato a Torino

Leave a Comment

Sarà presentato sabato 7 maggio, al Csoa Gabrio (via Francesco Millio, 42) di Torino, La settimana santa. Potere e violenza nelle carceri italiane. Del libro si parlerà con l’autore, Luigi Romano, a partire dalle 17:00, nell’ambito del […]

Read More
città
4 Maggio 2022

Bastone e carota. Così il Comune di Napoli prova a riprendere il controllo degli spazi sociali

Leave a Comment

La settimana scorsa abbiamo scritto sulla resa dei conti “a bassa intensità” avviata dalla giunta Manfredi nei confronti degli spazi autogestiti napoletani, auspicando una condotta unitaria in un confronto che non si annuncia […]

Read More
italia
3 Maggio 2022

L’istituzione reietta. Di cosa parliamo quando parliamo di carcere

Leave a Comment

Mai come nel corso degli ultimi due anni il carcere in Italia si è mostrato nei suoi tratti più violenti. Le rivolte e le proteste che lo hanno attraversato nei primi giorni della pandemia, tra il 7 e l’11 marzo 2020, hanno riguardato[…]

Read More
iniziative
2 Maggio 2022

Le fragili alleanze, due presentazioni questa settimana

Leave a Comment

Sono in calendario due presentazioni, questa settimana, di Le fragili alleanze. Militanti politici e classi popolari a Napoli (1962-1976), di Luca Rossomando. Del libro si parlerà con l’autore:martedì 3 maggio al Terzo […]

Read More
città
1 Maggio 2022

Rassegna Stampa. L’app CuraNapoli

Leave a Comment

Perché tanta violenza? “Ragazzi tesi e repressi colpa di guerra e Covid curiamoli con lo sport” (Viola Ardone, scrittrice). “Genitori e stato assenti, gli alibi non servono ora ci vuole repressione” (Marino Niola, antropologo). […]

Read More
fotoreportages
29 Aprile 2022

Ci sentiamo una cosa sola. La Madonna dell’Arco vista dai ragazzini

Leave a Comment

La venerazione per la Madonna dell’Arco si mantiene viva a Napoli e nella sua provincia dal 1400. L’apice del rituale si raggiunge il lunedì di Pasquetta, quando centinaia di migliaia di fedeli si recano a piedi (spesso scalzi) fino […]

Read More
italia
28 Aprile 2022

Ex Piazza d’Armi di Milano. L’immagine di un fallimento

Leave a Comment

Il 3 aprile scorso sono cominciati i lavori di “bonifica e pulizia” di una parte della ex Piazza d’Armi di Milano: un’area di proprietà pubblica che si sviluppa su una superficie di 41 ettari (410 mila mq), 35 dei quali a verde, che si sono […]

Read More
città
27 Aprile 2022

Napoli, la giunta Manfredi alla resa dei conti con gli spazi autogestiti

1 Comment

Mentre si moltiplicano le anticipazioni su un futuro piano di privatizzazione che riguarderebbe centinaia di beni di proprietà del comune di Napoli – un piano delegato a Invimit, società del ministero dell’economia –, la stampa […]

Read More
iniziative
26 Aprile 2022

Le fragili alleanze, giovedì al pre-festival Li(b)bra di Napoli

Leave a Comment

Sarà presentato giovedì 28 aprile a Napoli, come evento-anteprima di Li(b)bra, il festival delle Librerie Indipendenti in Relazione, Le fragili alleanze. Militanti politici e classi popolari a Napoli (1962-1976), di Luca Rossomando. Del […]

Read More
← Previous 1 2 3 … 202 Next →

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, eduardo castaldo, cqfd, dinamo press, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left